Marciapiede e asfalti nell’isolato di Via XXV Aprile

Si sono conclusi in questi giorni i lavori di messa in sicurezza e riorganizzazione della viabilità dell’isolato di Via XXV Aprile a Vezzano sul Crostolo. Progetto atteso da anni che ha visto finalmente il suo completamento.

Gli interventi sono consistiti nella costruzione di un nuovo marciapiede lungo la Strada Statale 63 tra i due sbocchi della via, opera della lunghezza di oltre 100 metri. In accordo con i privati si è proceduto inoltre alla messa in sicurezza dell’area con una nuova recinzione nel lato monte.
[…]

Leggi tutto…

Gli studenti vezzanesi sul ‘confine orientale’ per il Viaggio della Memoria

Si è concluso ieri il Viaggio della Memoria cui hanno partecipato 46 ragazzi e ragazze della Scuola media “A. Manini” di Vezzano sul Crostolo.Gli studenti, guidati dalla storica di Istoreco e dai loro docenti, cui si sono uniti il Vice Sindaco Ilenia Rocchi, l’Assessore Stefania Colli, il Consigliere Sebastiano Vinci, la cittadina onoraria di Vezzano Liliana Delmonte e alcuni cittadini vezzanesi, hanno vissuto un’esperienza di 3 giorni tra Gorizia, Lubiana e Trieste, confine sul quale si sono consumati fatti storici e di guerra che hanno profondamente segnato i luoghi e i vissuti dei popoli che li abitavano. […]

Leggi tutto…

Vezzano scommette sullo sport

Rinnovati gli impianti sportivi di Vezzano sul Crostolo

Sono stati ultimati in queste settimane i lavori di ristrutturazione dell’impianto sportivo comunale di Via Tintoria a Vezzano sul Crostolo. Infatti, dopo circa 40 anni dalla costruzione del campo da calcio, si sono resi necessari lavori di adeguamento del sistema di protezione dell’area consistenti nella sostituzione delle reti di recinzione e dei cancelli ammalorati dalle intemperie e dall’uso dell’impianto e nella ritinteggiatura dei pali di sostegno. Nel contempo sono anche stati sostituiti i due blocchi di panchine
[…]

Leggi tutto…

“Razza di Stato” consegnato agli studenti delle 3° medie di Vezzano per il Giorno della Memoria

Un Giorno della Memoria celebrato con gli studenti delle classi 3° medie della Scuola “A. Manini” di Vezzano sul Crostolo. Un appuntamento per ricordare, per conoscere i fatti, per riflettere, per continuare ad interrogarsi che i ragazzi hanno condiviso con il Sindaco Mauro Bigi, il Vicesindaco Ilenia Rocchi, il Vicepresidente di Istoreco Matthias Durchfeld, la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Beatrice Menozzi e con il Presidente della Sezione ANPI di Vezzano Sebastiano Vinci.

In particolare quest’anno, con la presentazione e la consegna ai ragazzi della pubblicazione realizzata da Istoreco “Razza di Stato”, sono stati ripercorsi gli eventi di 80 anni fa e le tappe che condussero alla promulgazione delle leggi razziali in Italia, leggi che condussero all’Olocausto. […]

Leggi tutto…

Nuovi interventi di prevenzione del rischio idraulico a Vezzano

Si sono conclusi in questi giorni due importanti interventi sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo realizzati dall’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile finalizzati all’attenuazione del rischio idraulico nel Rio della Rocca in località Pinetina e nel Torrente Crostolo in corrispondenza di Via J.F. Kennedy. “Rinnovo i miei più sentiti […]

Leggi tutto…

Si inaugura la Ciclopedonale Vezzano-Puianello

Sabato 26 gennaio avrà luogo l’inaugurazione del nuovo tratto di ciclopedonale che collega il Comune di Vezzano sul Crostolo al Comune di Quattro Castella (R.E.) cui interverranno il Presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni, il Sindaco di Quattro Castella Andrea Tagliavini e il Sindaco di Vezzano sul Crostolo Mauro Bigi.

L’appuntamento è presso la sede della Protezione Civile di Via al Palazzo a Vezzano sul Crostolo. Da qui alle ore 10.00 si partirà a piedi o in bici per percorrere i 3 km del nuovo tratto e giungere così nell’area del ponte sul Crostolo a Puianello dove, alle ore 11.00, autorità e cittadini inaugureranno il nuovo tratto di ciclopedonale con il taglio del nastro. La mattinata prosegue alle ore 11.15 con l’incontro presso il cinema Eden di Puianello su “Mobilità ciclopedonale: Reggio, pedecollina, montagna”.
[…]

Leggi tutto…

Vezzano sul Crostolo in trasferta in Germania per firmare il Patto di Amicizia con Friolzheim

Per la cerimonia “tedesca” di firma del Patto, la comunità di Vezzano sul Crostolo ha partecipato con una corposa delegazione. 32 persone tra cui il Sindaco Mauro Bigi, la Vicesindaca Ilenia Rocchi e l’Assessore al Commercio Stefania Colli. Con loro le due capogruppo dell’opposizione Gabriella Blancato e Manuela Venturi. E poi membri di tutte le diverse Associazioni del territorio, produttori locali e l’artista Palmiro Incerti. […]

Leggi tutto…

In Consiglio Comunale il riconoscimento al forno Paganini

Un Consiglio Comunale affollato quello di ieri sera a Vezzano sul Crostolo. L’occasione il meritato riconoscimento che l’Amministrazione Comunale ha conferito al Forno e alla famiglia Paganini – Maurizio con moglie Ida, la mamma Elena e la figlia Simona – che dopo 63 anni cessa l’attività. Il Sindaco Mauro Bigi nel consegnare la targa a […]

Leggi tutto…

Vezzano sul Crostolo e Friolzheim firmano il Patto di Amicizia

Domenica 11 novembre cittadini e autorità accoglieranno a Vezzano sul Crostolo la delegazione tedesca del Comune di Friolzheim per la Cerimonia di firma del Patto di Amicizia tra le due comunità.

Friolzheim è un piccolo comune tedesco situato nello stato del Baden-Württemberg, all’inizio della Foresta Nera. Fa parte della Provincia dell’Enzkreis, già gemellata da 25 anni con la Provincia di Reggio Emilia, in cui si situano vari comuni gemellati sempre con comuni reggiani.

All’evento, che si terrà alle ore 15.00 in Piazza della Vittoria, parteciperanno Giammaria Manghi, Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, che negli anni scorsi, in qualità di Presidente della Provincia ha seguito i vari gemellaggi, e numerosi sindaci di comuni gemellati.
[…]

Leggi tutto…

Grande partecipazione in Polveriera per il libro su l’eccidio de La Bettola

Grande interesse venerdì sera in Polveriera al primo degli appuntamenti di presentazione della riedizione del libro “La Bettola: la strage della notte di San Giovanni” (Corsiero Editore). Pubblicazione su uno dei fatti più sanguinosi e drammatici che hanno colpito la Provincia di Reggio Emilia e la comunità vezzanese nel corso del secondo conflitto bellico: l’eccidio de La Bettola del 23 giugno 1944.

La riedizione del libro, così come la prima edizione realizzata in occasione del 70° Anniversario dell’eccidio, è stata promossa dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo che ha anche organizzato l’evento di presentazione in Polveriera.

“Siamo qui questa sera, a pochi anni dalla prima edizione andata esaurita in pochi mesi – ha dichiarato il Vice Sindaco Ilenia Rocchi in apertura di serata – perché crediamo che il lavoro di costruzione di una Memoria viva e feconda non finisca mai”.
[…]

Leggi tutto…

Opere di bonifica montana a Vezzano sul Crostolo.

Interventi su strade e regimazione idrica.

Sono iniziati nei giorni scorsi a Vezzano sul Crostolo gli interventi di messa in sicurezza idrogeologica sull’intero territorio Comunale.

I lavori sono interamente finanziati e realizzati dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale per un importo complessivo di 48.000€.

I lavori di manutenzione straordinaria consisteranno in opere di bonifica montana che nello specifico riguarderanno la sistemazione delle strade di Via Piana, Via I Maggio e Via Vronco, la messa in sicurezza della strada di Via del Lupo nonché interventi di regimazione idrica di ruscelli minori sull’intero territorio comunale.
[…]

Leggi tutto…