Martedì 24 giugno 2025 ore 18.45 in Sala Civica si terrà la seduta del Consiglio Comunale.
In allegato l’Ordine del Giorno. […]
Martedì 24 giugno 2025 ore 18.45 in Sala Civica si terrà la seduta del Consiglio Comunale.
In allegato l’Ordine del Giorno. […]
Musica, cinema, teatro e cultura. L’estate vezzanese è ricchissima con il cartellone di iniziative EstaVezz 2025 organizzato dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo. Quest’anno la maggior parte degli eventi avrà luogo in Piazza della Vittoria e non nella consueta cornice del parco della Biblioteca, attualmente occupato dal cantiere del Mulino Boni.
Tante le proposte, tutte ad ingresso libero e gratuito, per trascorrere alcune ore nel fresco del parco. Tutti gli appuntamenti in programma si terranno in Piazza della Vittoria alle ore 21.30 salvo differente specifica.
Si partirà mercoledì 25 giugno con il Teatro Della Casca che porterà in scena “Il buono, il putto e il cattivo. Tre uomini e … gh’in vin na gamba” con Carlo Barbieri, Cristian Bonacini, Ramona Pergetti, Gabriele Soncini, Sonia De’ Medici.
La prima settimana prosegue con la presentazione del libro “Le parole della Melagrana. Cura, cultura e ricerca 1995-2023” alla presenza dell’autrice Carla Tromellini…. […]
Il Comune di Vezzano sul Crostolo anche per l’anno 2025 ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2025. PR FSE+ Priorità 3 Inclusione sociale – Obiettivo specifico k”, per offrire un sostegno economico alle famiglie per la frequenza ai centri estivi dei bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni per i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992).
Informazioni più dettagliate sono disponibili nell’avviso alle famiglie allegato qui sotto. […]
Lunedì 23 giugno alle ore 19.00, nell’area del monumento dedicato alle vittime de La Bettola, avrà luogo la commemorazione del 81° Anniversario dell’eccidio de La Bettola, uno degli atti più efferati compiuti dai nazi-fascisti in Italia dove, nella notte di San Giovanni del ’44, persero la vita 32 civili e 3 partigiani.
Alla cerimonia interverranno il Sindaco di Vezzano sul Crostolo Stefano Vescovi con l’Assessore alla Cultura Paolo Francia, a cui si uniranno l’Assessore Regionale Alessio Mammi, il Sindaco di Reggio Emilia Marco Massari e la Presidente dell’ANPI di Vezzano sul Crostolo Ilenia Rocchi.
Benedetta D’Urso di Istoreco e gli studenti delle 3° della scuola media “A. Manini” di Vezzano sul Crostolo illustreranno inoltre il lavoro realizzato nell’ambito dell’10ª edizione del progetto “Un nome, un volto, una storia”. I ragazzi, dopo un percorso fatto di incontri, testimonianze e visite, hanno elaborato e proposto all’Amministrazione Comunale i progetti per risignificare le targhe viarie di Via Giacomo Matteotti, Via Antonio Piccinini e Via Francesco Lolli, le prime due inaugurate prima del termine dell’anno scolastico.
“Ancora una volta ci riuniamo per celebrare una giornata improntata al ricordo di eventi che hanno investito il destino di una comunità e di un popolo intero – ha dichiarato il Sindaco Stefano Vescovi – La memoria storica è un dovere,… […]
“Sui passi della memoria” è l’ormai tradizionale cammino organizzato in occasione dell’anniversario dell’eccidio de La Bettola avvenuto la notte di San Giovanni del 1944 nella frazione vezzanese: un percorso che negli anni ha assunto differenti conformazioni e che quest’anno ripercorrerà un tratto del Sentiero Partigiano N. 5 dedicato all’eccidio.
L’XI° edizione della camminata promossa da ANPI Sezione di Vezzano sul Crostolo e UISP Escursionisti Montagna di Reggio Emilia, patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo e da Istoreco, partirà dal parcheggio del bar Buena Vista di San Giovanni di Querciola alle ore 16.00 di lunedì 23 giugno per giungere al Monumento de La Bettola alle ore 19.00, consentendo così ai camminatori di partecipare alla cerimonia commemorativa. […]
Lunedì 23 giugno il Comune di Vezzano sul Crostolo ed Ecosapiens organizzano “Alla scoperta dei colli vezzanesi … tra natura e memoria”, camminata di difficoltà medio – facile adatta a ragazzi e famiglie, accompagnata da una guida esperta. Il ritrovo è previsto alle ore 16.30 nel parcheggio del “Nuovo Ristorante il Monte”.
La passeggiata a piedi tra storia e natura percorrerà un tratto del Sentiero Partigiano della Notte di San Giovanni fino a giungere all’aula didattica all’aperto del Monte Dure, dove la guida parlerà delle particolarità della flora e fauna locali.
Per il rientro, il gruppo si unirà ai partecipanti alla camminata “Sui passi della memoria” … per raggiungere insieme il Monumento ai caduti de La Bettola e partecipare alla cerimonia commemorativa dell’81° Anniversario dell’eccidio avvenuto la notte di San Giovanni del 1944.
È richiesta la prenotazione al numero 345.8980234. […]
E’ in distribuzione, in questi giorni, nelle case dei vezzanesi il numero 85 del periodico d’informazione dell’Amministrazione Comunale inComune news del mese di Giugno 2025. […]
Per motivi organizzativi il quarto appuntamento di “Dialoghi Ecocentrici?”, inizialmente previsto per venerdì 20 giugno, è posticipato a martedì 15 luglio alle ore 18:30, sempre nella la Sala del Consiglio del Comune di Quattro Castella.
Tema della serata: le CERS ( acronimo di comunità energetiche rinnovabili e solidali ), strumento di democrazia?
Condotto da Ecosapiens, assieme a Icare ed Effettoenergia. […]
Sono aperte le iscrizioni al Servizio di trasporto scolastico A.S. 2025-2026 per gli alunni delle Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado presenti sul territorio comunale di Vezzano sul Crostolo.
Termine ultimo ed inderogabile per la presentazione delle domande: 15 luglio 2025. Per le domande tardive non si assicura il servizio dal primo giorno di scuola.
È previsto il prolungamento del percorso fino a Puianello centro, con possibilità di salita e discesa presso la fermata ACT.
Le domande potranno essere presentate unicamente accedendo al sito web di TlL (cliccando QUI) e compilando la modulistica online.
Per informazioni contattare il Comune di Vezzano sul Crostolo: tel. 0522.601911 – 0522.601939; e-mail segreteria@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it […]
L’11 giugno u.s. è entrato in vigore il nuovo sistema di bigliettazione e convalida dei titoli di viaggio del trasporto pubblico locale.
La nuova tecnologia, oltre ad aprire a nuove potenzialità, quali l’integrazione con altri servizi, la stampa in proprio e la dematerializzazione del titolo di viaggio, risolve anche alcuni malfunzionamenti tipici dei biglietti magnetici…
La campagna di ritiro dei vecchi biglietti magnetici e sostituzione con i nuovi durerà fino al 10 giugno 2026, tuttavia i biglietti magnetici potranno essere utilizzati solo fino al 31 agosto 2025 e convalidati sui mezzi ancora dotati del vecchio validatore. […]
E’ stato approvato l’elenco dei soggetti gestori di Centri estivi che aderiscono al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna per l’annualità 2025.
Di seguito è possibile consultare l’elenco dei gestori dell’intero distretto di Reggio Emilia dove in calce è possibile trovare i gestori dai campi estivi che avranno sede sul territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo. […]
Da martedì 10 giugno 2025 la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo osserverà l’orario estivo: da martedì a sabato ore 10.00 – 12.30, mercoledì e venerdì ore 16.30 – 18.30. […]