Una sedia “per lei” a Vezzano sul Crostolo per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Girando per il territorio vezzanese è possibile vedere cartelli posizionati in luoghi pubblici dove vi sono delle sedute come fermate dell’autobus, panchine, sedie: si tratta dell’iniziativa “Una sedia per lei” che ha lo scopo di ricordare tutte le donne che hanno subito violenza. La sedia vuota è simbolo del posto lasciato da una donna che non c’è più per mano di un uomo, ma è anche una sedia pronta ad accogliere, simbolo della presenza possibile, della vita che vogliamo continuare a vedere nei luoghi pubblici, nelle relazioni, nella comunità. E’ quindi anche un posto che celebra chi c’è e va protetta, e che richiama ciascuno di noi alla responsabilità di esserci, di agire, di non voltarsi dall’altra parte.

“Una sedia per lei”, iniziativa promossa dagli Assessori alle Pari opportunità dell’Unione Colline Matildiche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, proseguirà fino al 30 novembre. Vi è tempo quindi fino a questa data, per chiunque – esercizi commerciali, imprese, uffici pubblici ma anche privati cittadini – per allestire una sedia “vuota” con o senza una frase che richiami i temi della giornata (vedi i cartelli allegati). Se la sedia verrà adornata con un particolare rosso, come un fiocco o un nastro, sarà ancor più un simbolo della partecipazione all’iniziativa. […]

Leggi tutto…

Avviso esplorativo di manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi di proprietà pubblica del Comune di Vezzano sul Crostolo e delle relative frazioni – anni 2026 e 2027, con opzione di rinnovo per le annualità 2028 e 2029

Allegati Avviso di manifestazione di interesse_def (273 kB)Avviso di manifestazione di interesse_def.pdf (276 kB)DD 312 DEL 21-11-2025 (178 kB)istanza di manifestazione di interesse (215 kB) […]

Leggi tutto…

Iniziamo a fare festa con “Aspettando Natale”, sabato 29 novembre, in Piazza della Libertà

In occasione delle imminenti festività natalizie, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Vezzano ProRE e con il Centro Sociale I Giardini, organizza una giornata di festa intergenerazionale con un programma di proposte per grandi e piccini che per tutta la giornata di sabato 29 novembre animerà Piazza della Libertà.

A partire dalle ore 9.30 sarà possibile trovare tante idee regalo nei banchi del mercatino natalizio.

Alle ore 10.30 la “Tombola degli auguri”, in versione intergenerazionale, con premi per i vincitori di tutte le età cui seguirà, alle ore 11.00, un brindisi speciale con i cittadini vezzanesi senior (over 90) che verranno omaggiati di un semplice ma sentito dono.

Alle 11.30 aprirà il punto ristoro gestito da Vezzano ProRE.

Alle ore 15.00, per i più piccoli, animazione con la preparazione della letterina a Babbo Natale che, in fase di riscaldamento per il 24 dicembre, farà una sosta in piazza per portare dolci e fare fotografie con i bambini vezzanesi. Seguirà alle ore 16.30 una dolce e calda merenda a cura del Centro Sociale I Giardini.

Alle 17.00 l’accensione del nuovo albero di Natale in Piazza della Libertà cui seguirà, alle 17.30, brindisi e animazione musicale con anche karaoke natalizio per i più temerari. […]

Leggi tutto…

Segnalati agli Uffici Comunali diversi tentativi di truffa via email con finte multe.

Da alcuni giorni gli Uffici Comunali ricevono segnalazioni di cittadini allarmati per presunte sanzioni arrivate sulla mail personale. 
Si tratta di tentativi di truffa che riportano il logo del PagoPA, citano alcuni articoli del codice della strada su eccesso di velocità, minacciano sostanziose decurtazioni di punti o aumenti esponenziali della falsa sanzione se la stessa non viene saldata nel giro di pochissimi giorni.  È un evidente tentativo di truffa per estorcere denaro inducendo chi la riceve a cliccare sul link inserito nella mail. 
La Polizia Locale dell’Unione Colline Matildiche notifica l’avviso di sanzione via raccomandata postale o, in alternativa, via Pec, qualora fornita dal sanzionato. […]

Leggi tutto…

Vezzano sul Crostolo premiata in Regione tra i Comuni Ricicloni 2025

Si è tenuta ieri, presso L’Auditorium Filla a Bologna, la XVIII Edizione di Ecoforum – Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna, evento organizzato da Legambiente.

Nell’ambito di questo importante appuntamento hanno avuto luogo le premiazioni dei Comuni Ricicloni secondo diverse categorie di riciclo e dimensione di Comuni (minore quantità di rifiuto prodotto, minor quantità di rifiuto secco non riciclabile o indifferenziato prodotto, miglior percentuale di raccolta differenziata).
A partire da quest’anno, alle classifiche “storiche” si affianca una nuova valutazione relativa ai Comuni che hanno conseguito la diminuzione di rifiuti urbani prodotti più significativa tra il 2022, anno di entrata in vigore del Piano Regionale Rifiuti e Bonifiche, e il 2024. Non si tiene conto in questo caso del valore assoluto di rifiuti urbani prodotti ma soltanto della variazione.

Ed è in questa ultima categoria che il Comune di Vezzano sul Crostolo è stato premiato in quanto secondo classificato in Regione con una riduzione del quantitativo di rifiuti prodotti del 16.4 %. Primo il Comune di Montese (MO) e terzo il Comune di Corte Brugnatella (PC). […]

Leggi tutto…

Una sedia vuota “per lei” nei negozi e negli uffici per ricordare le donne che hanno subito violenza

Lasciare una sedia vuota, possibilmente adornata con un particolare rosso, nei negozi, negli uffici, nelle scuole e nelle sedi delle associazioni. Questa è l’idea lanciata dagli assessori alle Pari opportunità dell’Unione Colline Matildiche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’invito ad effettuare questo atto simbolico è rivolto a tutti coloro che vorranno aiutare a sensibilizzare la comunità sull’importanza di riconoscere e contrastare ogni forma di abuso.

Il titolo dell’iniziativa, che si svolgerà dal 22 al 30 novembre, è “Una sedia per lei” e ha lo scopo di ricordare tutte le donne che hanno subito violenza. La sedia vuota sarà simbolo del posto lasciato da una donna che non c’è più per mano di un uomo, ma sarà anche una sedia pronta ad accogliere, simbolo della presenza possibile, della vita che vogliamo continuare a vedere nei luoghi pubblici, nelle relazioni, nella comunità. Sarà quindi anche un posto che celebra chi c’è e va protetta, e che richiama ciascuno di noi alla responsabilità di esserci, di agire, di non voltarsi dall’altra parte. […]

Leggi tutto…

Tre appuntamenti con i laboratori per mamme con figli e figlie adolescenti

Si intitola “I Malfatti” e il sottotitolo è “Come è andata oggi? Te lo dico facendo” la serie di tre laboratori gratuiti per madri con figlie e figli adolescenti (età delle scuole superiori), organizzati dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche.

Gli appuntamenti saranno tre: il 20 e il 27 novembre e l’11 dicembre, dalle ore 18.30 alle ore 20, al Centro Famiglie di via Fratelli Cervi 4 a Montecavolo.

Il laboratorio sarà guidato da Laura Panna e Sara Chinca. Per partecipare iscriversi tramite WhatApp al numero 391.3228068. […]

Leggi tutto…

Saldo conguaglio IMU 2025

Si ricorda alla cittadinanza che, entro il giorno 16 dicembre 2025, i contribuenti soggetti al pagamento dell’IMU devono procedere al pagamento della seconda rata di saldo a conguaglio.

A tale scopo si segnala che il versamento dovrà essere fatto applicando le nuove aliquote stabilite con delibera n.3 del 28/02/2025, consultabili al link https://www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it/entra-in-comune/uffici-e-servizi/tributi/imu/ (dove è disponibile anche il programma di calcolo on-line) e di seguito sintetizzate:

1. Seconde case sfitte e relative pertinenze – Aliquota 0,96%;
2. …………………..

Per ogni informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi in Comune: tel: 0522-601934; E-mail: tributi@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it
Orari di ricevimento: il lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 9.00  alle ore 13.00. […]

Leggi tutto…

Misura regionale per l’abbattimento delle rette dei nidi d’infanzia A.E. 2025-2026 – D.G.R. 796/2025

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia…
In continuità con l’A.E. 2024-2025, il Programma regionale FSE+, prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni,…
La misura è finalizzata all’abbattimento delle rette/tariffe di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia pubblici o privati convenzionati, per realizzare un concreto sostegno economico alle famiglie con bambini iscritti ai servizi educativi di cui sopra e con dichiarazione ISEE non superiore ai € 26.000.
Anche per l’anno educativo in corso, il Comune di Vezzano sul Crostolo, in accordo con i servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio – Scuola dell’infanzia e nido “La Provvidenza” e Polo d’infanzia “S. Pio X” – ha aderito all’iniziativa, rendendo noti i contenuti della misura mediante apposita comunicazione alle famiglie interessate.
[…]

Leggi tutto…

Giovani in ascolto: un’indagine per capire come stanno e di cosa hanno bisogno i ragazzi delle Colline Matildiche

E’ ancora aperta l’indagine online promossa dall’Informagiovani dal titolo “Limithink: pensieri oltre il limite”, primo passo per comprendere più a fondo i bisogni e le percezioni dei giovani, quale avvio di un percorso di partecipazione e ascolto che nei prossimi mesi continuerà anche in presenza, attraverso un ciclo di incontri di dialogo filosofico dal titolo “Pensieri S©orretti” che prenderà il via mercoledì 12 novembre, alle ore 16.00, presso il Centro Famiglie. […]

Leggi tutto…

Avviso pubblico di selezione di personale mediante procedura di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto nel profilo professionale di “Funzionario Culturale” da assegnare all’Area Affari Generali del Comune di Vezzano sul Crostolo

L’Unione Colline Matildiche rende noto  che su richiesta del Comune di Vezzano sul Crostolo intende acquisire e valutare domande di personale in servizio a tempo indeterminato presso altra Amministrazione Pubblica di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. inquadrato nell’Area dei Funzionari e delle E.Q – ex cat. D o in categoria corrispondente di altro comparto, con profilo di “Funzionario Culturale” o altro profilo con attività svolte in ambito culturale, interessato al trasferimento presso l’Amministrazione di Vezzano sul Crostolo mediante Mobilità Volontaria tra Enti ai sensi dell’art. 30 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e ss.mm.ii., a copertura di n. 1 posto vacante di pari profilo professionale a tempo pieno, a decorrere dalla prima data utile dell’anno 2026, da assegnare all’Area Affari Generali, Servizio Biblioteca.

Scadenza: Martedì 16 dicembre 2025 alle ore 12.00. […]

Leggi tutto…