Girando per il territorio vezzanese è possibile vedere cartelli posizionati in luoghi pubblici dove vi sono delle sedute come fermate dell’autobus, panchine, sedie: si tratta dell’iniziativa “Una sedia per lei” che ha lo scopo di ricordare tutte le donne che hanno subito violenza. La sedia vuota è simbolo del posto lasciato da una donna che non c’è più per mano di un uomo, ma è anche una sedia pronta ad accogliere, simbolo della presenza possibile, della vita che vogliamo continuare a vedere nei luoghi pubblici, nelle relazioni, nella comunità. E’ quindi anche un posto che celebra chi c’è e va protetta, e che richiama ciascuno di noi alla responsabilità di esserci, di agire, di non voltarsi dall’altra parte.
“Una sedia per lei”, iniziativa promossa dagli Assessori alle Pari opportunità dell’Unione Colline Matildiche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, proseguirà fino al 30 novembre. Vi è tempo quindi fino a questa data, per chiunque – esercizi commerciali, imprese, uffici pubblici ma anche privati cittadini – per allestire una sedia “vuota” con o senza una frase che richiami i temi della giornata (vedi i cartelli allegati). Se la sedia verrà adornata con un particolare rosso, come un fiocco o un nastro, sarà ancor più un simbolo della partecipazione all’iniziativa. […]
