Procedura straordinaria di progressione tra le aree di n. 1 unità di personale a tempo pieno nel profilo professionale di Funzionario Tecnico presso l’Area Territorio e Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo, riservata al personale di ruolo dell’ente

Procedura straordinaria di progressione tra le aree di N. 1 unità di personale a tempo pieno, 36 ore settimanali, nel profilo professionale di Funzionario Tecnico – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione presso l’Area Territorio e Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo, riservata al personale di ruolo dell’ente, ai sensi dell’articolo 13, commi 6, 7 E 8 del CCNL del personale del comparto Funzionali Locali – Periodo 2019-2021, siglato il 16 novembre 2022 – Progressione verticale straordinaria art.2 lettera B) Regolamento per le progressioni tra le Aree dell’Unione Colline Matildiche. […]

Leggi tutto…

Vezzano sul Crostolo celebra la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate

Martedì 4 novembre 2025 alle ore 9.30 in Piazza della Vittoria avrà luogo la cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate alla presenza delle autorità cittadine e militari e dei rappresentanti delle Associazioni.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare…. […]

Leggi tutto…

XX edizione della Fiera di San Martino a Vezzano sul Crostolo tra novità e tradizione. Ecco il programma della manifestazione di domenica 9 novembre

Mercato, prodotti della tradizione, musica, presentazione di libri, giochi, divertimento e ottimo cibo per la XX edizione della Fiera di San Martino – organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Consorzio Operatori Mercati Reggio Emilia, Vezzano ProRE e le altre Associazioni vezzanesi ed avente come main sponsor IREN – manifestazione che tornerà ad animare l’autunno vezzanese domenica 9 novembre 2025.

Tra le novità della XX edizione, la partecipazione della Banda Musicale di Felina che, a partire dalle ore 15, eseguirà brani di intrattenimento, appartenenti a vari stili musicali, in diverse aree della Fiera: partenza della performance nel parcheggio della zona sportiva di Via Tintoria, per proseguire con la marching band lungo il tragitto della Fiera e terminare in Piazza della Vittoria dove, alle ore 16, avrà luogo un momento particolarmente significativo cui l’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza: l’inaugurazione del Monumento ai Caduti, reduce da un restauro che lo ha riportato allo splendore delle origini.

Tornando al programma della giornata, la fiera aprirà alle ore 9 con il mercato straordinario, agricolo, dell’arte ingegno e degli enti no profit che si estenderà da piazza della Libertà alla zona sportiva di via Tintoria e sarà curato dal COM.RE. […]

Leggi tutto…

Reperibilità Ufficio Stato Civile – Sabato 1° novembre 2025

Sabato 1° novembre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, l’Ufficio di Stato Civile effettuerà la reperibilità – limitatamente alle registrazioni di nascita il cui termine scade il 1°/11/2025 e alle registrazione di morte, nonché limitatamente al trasporto, ricezione e inumazione salme – contattando la Sig.ra Catia Domenichini al 338.6647968 . […]

Leggi tutto…

Tre incontri dedicati ai papà per esplorare il loro ruolo nella crescita del figlio  

Sono in programma tre appuntamenti dedicati ai papà per esplorare un ruolo che è cambiato molto negli anni ed è diverso da quello che loro stessi hanno sperimentato come figli. Un ruolo che li vede sempre più partecipi nella vita delle loro bambine e dei loro bambini, che si confronta e si completa con il […]

Leggi tutto…

Segnalati agli Uffici Comunali diversi tentativi di truffa via email con finte multe.

Da alcuni giorni gli Uffici Comunali ricevono segnalazioni di cittadini allarmati per presunte sanzioni arrivate sulla mail personale. 
Si tratta di tentativi di truffa che riportano il logo del PagoPA, citano alcuni articoli del codice della strada su eccesso di velocità, minacciano sostanziose decurtazioni di punti o aumenti esponenziali della falsa sanzione se la stessa non viene saldata nel giro di pochissimi giorni.  È un evidente tentativo di truffa per estorcere denaro inducendo chi la riceve a cliccare sul link inserito nella mail. 
La Polizia Locale dell’Unione Colline Matildiche notifica l’avviso di sanzione via raccomandata postale o, in alternativa, via Pec, qualora fornita dal sanzionato. […]

Leggi tutto…

Canossa Trail Marathon – iscrizioni aperte fino al 24 ottobre ore 22.00

Domenica 26 ottobre prenderà il via da Piazza della Vittoria a Vezzano sul Crostolo il “Canossa Trail Marathon: sulle tracce di Matilde, in corsa con la storia” promosso da Atletica Reggio con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Vezzano sul Crostolo, Casina, Canossa e San Polo d’Enza, Provincia di Reggio Emilia ed Ente Parchi Emilia Centrale.

Il Trail propone tre percorsi competitivi:: Castello di Rossena 42 Km dislivello +2100, Castello di Canossa 24 Km dislivello +1150, Monte del Gesso Km 12,50 dislivello 650+. 

Per info ed iscrizioni www.canossatrailmarathon.it o inquadra i QRcode sul volantino. […]

Leggi tutto…

Aspettando Halloween: gli appuntamenti in Biblioteca il 30 e 31 ottobre!

Aspettiamo insieme la notte più spaventosa dell’anno con due appuntamenti per i più giovani presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo (Via Tintoria, 6). Giovedì 30 ottobre, alle ore 16.00, la Biblioteca apre le porte ai bambini di età tra i 4 e gli 11 anni per il laboratorio “Festone da brivido”: […]

Leggi tutto…

Carta della Cultura: presentazione delle domande dal 1° al 31 ottobre 2025

La Carta della Cultura (Decreto interministeriale n. 73/2021) è promossa dal Ministero della Cultura tramite il Centro per il libro e la lettura. La Carta della Cultura rappresenta uno strumento concreto avente il duplice obiettivo di contrastare la povertà educativa e culturale e favorire la diffusione della lettura. La misura consiste in un contributo per l’acquisto […]

Leggi tutto…

Aperte le iscrizione alle attività del C.E.P. – Anno scolastico 2025-2026

C’è tempo fino a sabato 15 novembre 2025 per iscriversi al Centro Educativo Pomeridiano per l’anno scolastico 2025-2026. Le attività del C.E.P. con i ragazzi della scuola secondaria di I° grado, che chiederanno di frequentare il centro, avranno inizio il 3 novembre p.v. Conosciamo meglio il C.E.P. COS’E’? E’ un servizio educativo gratuito del Comune di […]

Leggi tutto…

“Prevenzione in Fiera. San Martino con la LILT”. Tutti gli appuntamenti a Vezzano sul Crostolo

Anche quest’anno ottobre si tinge di rosa e si intensificano le attività volte a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno e della diagnosi precoce dei tumori femminili.

L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo ha quindi aderito nuovamente a LILT for Women – Campagna Nastro Rosa, …riproponendo l’iniziativa “Prevenzione in Fiera. San Martino con la LILT” che prolunga il “mese rosa” anche nel week end dell’8 e 9 novembre…

“Prevenzione in Fiera” prenderà il via sabato 8 novembre, …, quando, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la sede comunale di Piazza della Libertà, verranno effettuate visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno, con educazione all’autoesame, per donne dai 20 ai 45 anni di età.
È possibile effettuare la prenotazione obbligatoria …

“Prevenzione in Fiera” prosegue domenica 9 novembre con la “Camminata della salute” … L’appuntamento è alle ore 9.30, in Piazza della Libertà, …da dove prenderà il via la camminata, accessibile a tutti, della durata di circa 2 ore (difficoltà medio-facile).
Al termine, in Piazza della Vittoria, aperitivo “Corretta alimentazione e stili di vita” in cui sarà possibile dialogare con il Dott. Ermanno Rondini… […]

Leggi tutto…