Giornata Nazionale del Camminare a Vezzano

Domenica 8 ottobre – in occasione della Giornata Nazionale del Camminare – l’ultima escursione del 2017 di Vezzano la tua Valle con “Alle radici di Canossa”: camminata che attraverso il territorio dell’alta Val Campola, lungo un’antica percorrenza che conduceva al Castello di Canossa, giunge ad un crinale panoramico con vista su un ampio tratto del basso appennino”. Ritrovo al parcheggio di Ca’ del Ciuco a Pecorile (Via Case Martini, 6) con partenza alle ore 9.30. […]

Leggi tutto…

Inaugurato il plesso scolastico di Vezzano sul Crostolo

Grande festa questa mattina (ieri ndr) a Vezzano sul Crostolo per l’inaugurazione del plesso scolastico della Scuola Primaria “A. Marconi” e di quella Secondaria di I° grado “A. Manini” rinnovato a seguito degli interventi di miglioramento sismico e ristrutturazione ed avvio dei lavori di ampliamento ed adeguamento funzionale. […]

Leggi tutto…

Messa in sicurezza frana a Monte di Pecorile

Sono riprese in questi giorni le attività della Bonifica dell’Emilia Centrale sul territorio vezzanese in progetti di messa in sicurezza del territorio. Si è iniziato a Monte di Pecorile, ultima frazione sopra Casola Canossa del territorio comunale. Qui da anni una frana ha costantemente danneggiato la sottostante piccola strada comunale, unica via di accesso per […]

Leggi tutto…

Sistemata frana sul Campola a Pecorile. Conclusi i lavori estivi sui torrenti vezzanesi

Si sono conclusi in questi giorni i lavori sui torrenti che hanno interessato tutta l’estate il territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo. Le attività hanno riguardato alcuni tratti del torrente Crostolo in località La Vecchia, nella zona artigianale e La Bettola ed infine del torrente Campola in località Case Martini a Pecorile. […]

Leggi tutto…

Una nuova rotatoria sulla SS63 a Vezzano

Anche Vezzano sul Crostolo, unico Comune reggiano “derotondizzato”, avrà la sua rotonda.

Situata lungo la SS63 all’inizio del paese provenendo da Reggio Emilia, al Km 99,500 all’intersezione con Via al Palazzo, strada di collegamento con la Provinciale Matildica, ha visto iniziare i lavori questa settimana. […]

Leggi tutto…

Lavori in corso alla Pinetina di Vezzano

Chi avrà percorso il tratto di Strada Statale 63 in territorio vezzanese in questi giorni, avrà sicuramente notato i lavori in essere nell’area della Pinetina. Hanno infatti preso il via gli interventi relativi uno dei più significativi investimenti programmato dall’Amministrazione Comunale per l’anno in corso.
[…]

Leggi tutto…

Interventi sui torrenti vezzanesi

Sono attualmente in fase di realizzazione i lavori di sistemazione di alcuni tratti del torrente Crostolo in località La Vecchia, nella zona artigianale, e La Bettola e del torrente Campola in località Case Martini a Pecorile, interventi progettati e realizzati dal Servizio Area Affluenti Po dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…

Studenti delle primarie di Vezzano e La Vecchia in scena per l’ambiente

Concluso il progetto di educazione ambientale co-finanziato da IREN

Grande successo e standing ovation per gli studenti delle Scuole Primarie del Comune di Vezzano sul Crostolo che hanno messo in scena lo spettacolo “Il cerchio della vita”, frutto di uno stimolante e ricco percorso sulle tematiche ambientali, e non solo, che ha visto impegnati i giovani attori negli ultimi 5 mesi. […]

Leggi tutto…

“Donne di fiori” in Biblioteca a Vezzano

Presentazione del libro di Monica BergaminiMercoledì 8 marzo alle ore 21.00 – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo – la presentazione del libro “Donne di fiori” alla presenza dell’autrice Monica Bergamini.Una serata in cui le donne, le cui storie sono raccontate nel libro, prenderanno ‘la parola’ grazie alla lettura di alcuni passaggi del romanzo alternata a brani musicali eseguiti da Zazous Trio a valorizzarne la trama narrativa ma soprattutto il vissuto. […]

Leggi tutto…