Referendum 8 – 9 giugno 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica del 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale del 31 marzo 2025), sono:

  • «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  • «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  • «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  • «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  • «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

I seggi elettorali saranno aperti domenica 8 giugno 2025 dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 9 giugno 2025 dalle 7.00 alle 15.00.

Possono votare tutti i cittadini che hanno compiuto il diciottesimo anno di età entro domenica 8 giugno 2025.
I cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia non hanno diritto di voto per i referendum abrogativi.
I cittadini italiani residenti all’estero (AIRE) votano all’estero per corrispondenza, eccetto coloro che risiedono in un Paese in cui non è consentito il voto per corrispondenza.

(A) RITIRO TESSERA ELETTORALE

La tessera elettorale è il documento che permette di votare e attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali.
Deve essere presentata al seggio insieme ad un documento di identità valido.
I nuovi residenti, i neo 18enni, coloro che hanno esaurito la tessera elettorale e coloro che l’avessero smarrita devono recarsi presso l’Ufficio Elettorale per il ritiro della nuova tessera elettorale.
Per questo motivo l’Ufficio Elettorale rimarrà aperto – ad accesso libero e senza necessità di appuntamento – solo per le prestazioni direttamente connesse alle esigenze elettorali.

Aperture straordinarie dell’Ufficio Elettorale:

  • Venerdì 6 giugno 2025 ore 8.30 – 18.00;
  • Sabato 7 giugno 2025 ore 7.30 -17.00;
  • Domenica 8 giugno 2025 ore 7.30 – 23.00;
  • Lunedì 9 giugno 2025 ore 7.00 – 15.00.

Per informazioni: Ufficio Elettorale del Comune di Vezzano Sul Crostolo; Piazza della Libertà, 1 – Vezzano Sul Crostolo; Tel. 0522/601911; E-mail demografici@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it

(B) DISPONIBILITA’ AD ESSERE ISCRITTI IN ELENCO AGGIUNTIVO PER SOSTITUZIONI D’URGENZA SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO

Per poter effettuare sostituzioni in via d’urgenza di Presidenti di seggio o Scrutatori precedentemente nominati, ma impossibilitati a garantire la loro presenza, il Comune di Vezzano Sul Crostolo intende costituire elenchi di riserve formati da elettori disponibili a sostituirli.

La domanda dovrà essere presentata all’Ufficio elettorale del Comune di Vezzano Sul Crostolo entro venerdì 6 giugno 2025, con le seguenti modalità:

(C) VOTO IN ITALIA PER I CITTADINI RESIDENTI ALL’ESTERO

Gli elettori residenti all’estero ed iscritti all’Aire possono scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione elettorale.
L’opzione per esprimere il voto in Italia deve essere comunicata in forma scritta all’Ufficio Consolare di riferimento nella circoscrizione di residenza dell’elettore entro il termine del 10 aprile 2025.

(D) VOTO ELETTORI FUORI SEDE

Sono ammessi a votare fuori sede, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data delle consultazioni.

La domanda dovrà essere consegnata all’Ufficio Elettorale del Comune di Vezzano Sul Crostolo entro domenica 4 maggio 2025, con le seguenti modalità:

  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Vezzano sul Crostolo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30;
  • tramite mail al seguente indirizzo demografici@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it;
  • tramite PEC al seguente indirizzo vezzanosulcrostolo@cert.provincia.re.it.

(E) VOTO DOMICILIARE

Gli elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione possono essere ammessi al voto domiciliare.

La domanda deve essere inoltrata all’Ufficio Elettorale unitamente ai seguenti documenti: (1) dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione; (2) copia tessera elettorale; (3) certificato rilasciato dall’AUSL attestante il requisito di cui sopra.

La domanda dovrà essere consegnata all’Ufficio Elettorale del Comune di Vezzano Sul Crostolo entro lunedì 19 maggio 2025, con le seguenti modalità:

  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Vezzano sul Crostolo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30;
  •  tramite mail al seguente indirizzo demografici@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it;
  • tramite PEC al seguente indirizzo vezzanosulcrostolo@cert.provincia.re.it.