“Progetto Binar10”: focus su social e intelligenza artificiale in incontri e workshop con esperti

Le intelligenze artificiali sostituiranno l’uomo o ci aiuteranno a vivere meglio? Tramonto dei social o giornate passate a fare scrolling? Alienazione o protagonismo? Il servizio Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche ha deciso di lasciare spazio a chi questi argomenti li vive in prima persona, li sperimenta, li condivide, li conosce, li agisce: i giovani…

La volontà dell’Informagiovani era dedicare uno spazio di dibattito a quelli che sono gli strumenti di comunicazione giovanili per definizione: i social media e le intelligenze artificiali, affrontando i temi culturali con consapevolezza e ad alto tasso di spirito critico…

Il progetto che ne è scaturito si chiama “Binar10”. L’iniziativa è composta da contest, workshops, eventi, talks e gruppi di lavoro costruiti con persone qualificate.

Per partecipare alle iniziative serve iscriversi: tramite whastapp 328.8896333 o al link https://www.eventbrite.com/cc/progetto-binar10-3666989?just_published=true

IL PROGRAMMA
– Digital Youz. Corso e contest di idee a premi…
– L’impatto ambientale e sociale dell’intelligenza artificiale… 
– Creare con l’AI…
– Social media: quello che a scuola non ci insegnano…
– Social Ergo Sum: esperienze ed attività educative ai tempi di Internet… […]

Leggi tutto…

Corso di italiano gratuito per stranieri adulti 2024-2025

Il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche organizza anche per l’anno 2024-2025 il corso di italiano per stranieri adulti che si terrà:
– lunedì ore 9.30 – 11.30 in Sala Civica a Montecavolo (Via F.lli Cervi, 4);
– venerdì ore 9.30 – 11.30 in Parrocchia a Puianello (Via C. Marx, 25).

Le iscrizioni dovranno pervenire al Centro Famiglie entro il 14 ottobre p.v. e possono essere fatte:
– su https://forms.gle/NBzhiJwsPgngEAJe8;
– presso il Centro Famiglie stesso in Via F.lli Cervi, 4 a Montecavolo.

Per informazioni e/o iscrizioni: whatsapp 391.3284068; email info@famiglieincentro.it. […]

Leggi tutto…

Liste elettorali per le elezioni del Consiglio Provinciale

Con Decreto presidenziale n. 147 del 09/08/2024 sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione del Consiglio Provinciale per domenica 29 settembre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Le Liste, già pubblicate sul sito della Provincia, sono state definitivamente ammesse con provvedimento n. 484 del 10/09/2024 e, a seguito delle operazioni di sorteggio, è stato loro assegnato il numero d’ordine definitivo come indicato nel manifesto in allegato. […]

Leggi tutto…

Allerta meteo arancione – 20/09/2024

Per la giornata di venerdì 20 settembre sono previste precipitazioni deboli sull’Appennino orientale.
In considerazione delle elevate precipitazioni cumulate e di quelle previste sulle aree montane centro-orientali si manterranno livelli idrometrici sostenuti nei tratti montani dei corsi d’acqua e diffuse condizioni di criticità idrogeologica.
Si prevede un lento esaurimento delle piene in atto nei tratti vallivi dei corsi d’acqua del settore centro-orientale. […]

Leggi tutto…

Open Day della Scuola di Musica

Martedì 24 settembre alle ore 19.00 – presso la Sala Civica Comunale (P.zza della Libertà, 1 – Vezzano sul Crostolo) – avrà luogo l’OPEN DAY della Scuola di Musica per la presentazione dei corsi e la definizione del calendario e degli orari delle lezioni.

La Scuola di Musica – gestita dall’Associazione Fantasia in RE con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo – propone corsi di: avviamento alla musica, pianoforte e tastiera, chitarra classica ed elettrica, basso, batteria e canto.

Per informazioni è possibile contattare il 339.3222877. […]

Leggi tutto…

Domenica in Pinetina l’iniziativa per i bambini “Nel verde in sicurezza” per imparere divertendosi la sicurezza stradale

Domenica 22 settembre alle ore 15.15 – alla Pinetina di Vezzano sul Crostolo – l’appuntamento per i bambini dai 5 ai 10  anni è con “Nel verde in sicurezza”, un iniziativa ludico-didattica su temi dell’educazione e della sicurezza stradale realizzata in collaborazione con la Polizia Stradale. Ritrovo presso il bar del parco.

L’attività è gratuita e a numero chiuso.

Per prenotarsi accedere al sito www.gruppostoricoilmelograno.com. […]

Leggi tutto…

Allerta meteo idrogeologica – idraulica arancione il 18 e 19 settembre

A partire dal pomeriggio di mercoledì 18 settembre sono previste precipitazioni diffuse, più consistenti sul settore centro-orientale della regione, che permarranno anche nella giornata di giovedì 19 settembre con una attenuazione a partire dal pomeriggio. Le precipitazioni potranno generare ingenti ed estesi fenomeni franosi, di ruscellamento e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione. […]

Leggi tutto…

“Agone teatrale. Le Matildiche”: il concorso per giovani compagnie. Iscrizioni entro il 15 ottobre

Nasce dalla proposta di un giovane castellese, Lorenzo di Salvio, l’idea di un concorso teatrale per giovani compagnie dal titolo “Le Matildiche. Agone Teatrale”.

Nel teatro greco, l’agone era una gara teatrale di tre giorni, in cui prevaleva il personaggio dall’argomentazione più facile e persuasiva e la giuria era rappresentata dalla cittadinanza. L’agone aveva un valore associativo ed educativo per il cittadino di ritararsi sui valori della comunità, un’occasione di incontro e partecipazione in cui si metteva in scena una visione collettiva realtà.

Tutte le compagnie, con prevalenza di attori e attrici di età compresa tra i 14 e i 25 anni, possono partecipare al concorso, portando una propria rappresentazione di massimo 15 minuti, scegliendo una delle tracce proposte (“Possibile” o “Impossibile” o “Giornata internazionale contro la violenza alle donne”) oppure un tema libero e iscrivendosi entro il 15 Ottobre […]

Leggi tutto…

Il 14 settembre l’appuntamento è con “Cantastorie in Pineta”

Ad essere protagonisti del nuovo week end in Pinetina sono ancora una volta i più piccoli con le loro famiglie.

Ad attenderli – sabato 14 settembre alle ore 16.30 – l’iniziativa “Cantastorie in Pineta” con “Hänsel e Grete”, a cura di Marina Coli.

Per informazioni e prenotazioni: www.gruppostoricoilmelograno.com.

In caso di pioggia l’evento sarà terrà all’interno della sala polivalente della Pinetina. […]

Leggi tutto…

Avviso pubblico: selezione per l’assunzione a tempo determinato e pieno di una unità di personale nel profilo di Funzionario amministrativo/contabile

Avviso pubblico di selezione per l’assunzione a tempo determinato e pieno di una unità di personale nel profilo di Fuzionario amministrativo/contabile – Area dei Funzionari e delle elevate qualificazione – ai sensi dell’art. 110 comma 1 del TUEL da assegnare all’Area Territorio e Ambiente del Comune di Vezzano sul Crostolo (RE).

Data di scadenza: 10/10/2024 ore 23.59 […]

Leggi tutto…

Torna l’orario di apertura autunnale in Biblioteca

Da martedì 17 settembre 2024 la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo (Via Tintoria, 6) effettuerà l’orario di apetura al pubblico autunnale/invernale:

martedì 15.00 – 18.30;
mercoledì 10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30;
giovedì 15.00 – 18.30;
venerdì 15.00 – 18.30;
sabato10.00 – 12.30. […]

Leggi tutto…