I bambini di Vezzano sul Crostolo amici delle api. Il progetto realizzato grazie al contributo di IREN si è concluso con l’inaugurazione dei Bee hotel

Un progetto per imparare a conoscere le api e il ruolo che hanno per la sopravvivenza di molte specie. L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo, nell’ambito delle attività promosse a seguito dell’adesione ai “Comuni amici delle api”, ha proposto hai bambini delle classi 2° e 3° di Vezzano sul Crostolo e La Vecchia il progetto […]

Leggi tutto…

Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2024 – Elenco dei gestori di campi gioco estivi

Anche quest’anno il Comune di Vezzano sul Crostolo aderisce al “Progetto per il contrato alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi. Anno 2024”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, …

I soggetti gestori privati di Campi gioco e/o Servizi e Centri estivi con sede nel territorio comunale che intendono aderire al progetto devono presentare al Comune di Vezzano sul Crostolo specifica domanda (una richiesta per ogni sede di servizio) entro e non oltre il 17 maggio 2024 alle ore 13.00 […]

Leggi tutto…

Disponibilità per sostituzioni urgenti di Presidenti o scrutatori di seggio elettorale

In occasione delle Elezioni Europee ed Amministrative in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 e dell’eventuale turno di ballottaggio di domenica 23 e lunedì 24 giugno 2024, per poter effettuare sostituzioni in via d’urgenza di Presidenti di seggio o scrutatori precedentemente nominati, ma impossibilitati a garantire la loro presenza, il Comune di Vezzano […]

Leggi tutto…

Albo definitivo dei giudici popolari per la Corte d’Assise di 1° grado di Reggio Emilia – biennio 2023-2025

IL SINDACO  Visto l’art. 19 della Legge 10 aprile 1951 n. 1951 n. 287 sul riordinamento dei giudizi di Assise, e successive modifiche RENDE NOTO che da oggi e per dieci giorni consecutivi sono pubblicati all’Albo pretorio online, consultabile cliccando QUI, gli estratti dagli elenchi dei cittadini in possesso dei requisiti per l’esercizio delle funzioni […]

Leggi tutto…

Peste suina africana: fermiamola insieme!

La peste suina africana (PSA) è una malattia virale contagiosa che uccide suini e cinghiali, non si trasmette all’uomo. Ad oggi non esistono vaccini, cure o trattamenti. Può avere un effetto devastante per gli allevamenti suini e per gli animali selvatici. Il controllo della malattia è un compito prioritario dei Servizi veterinari delle Aziende USL, ma ogni cittadino ha un ruolo importante nella prevenzione segnalando la presenza di carcasse di cinghiali o resti di ossa animali al numero unico regionale 051 6092124.

È fondamentale la collaborazione dei cittadini.
– Se cammini per i boschi o per la campagna e ti imbatti in una carcassa di cinghiale (quindi un cinghiale morto o resti di ossa), contatta i servizi Veterinari dell’Azienda Unità Sanitaria Locale, al numero unico regionale 051 6092124, memorizza la tua posizione geografica sul cellulare e, se riesci, scatta una foto…. […]

Leggi tutto…

Presentazione del volume “Vezzano in cartolina” domenica, alle ore 10.30, in Sala Civica

Un libro che raccoglie cartoline storiche ed inedite che ritraggono Vezzano sul Crostolo. Il volume è stato realizzato dall’Arch. Luigi Croci che ha selezionato, dalla sua ampia collezione di cartoline, quelle più significative e rappresentative del territorio vezzanese. “Vezzano in cartolina”, questo è il titolo del volume, verrà presentato domenica 5 maggio, alle ore 10.30, […]

Leggi tutto…

Nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici – Osservazioni

La riforma del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici è entrata in vigore lo scorso 14 luglio a seguito della pubblicazione del DPR 81/2023, che modifica il DPR 62/2013 e che ha richiamato le singole amministrazioni a definire un proprio codice di comportamento che integri e specifichi quello nazionale, alla luce della propria realtà organizzativa […]

Leggi tutto…

Non solo asparago domenica 5 maggio a Vezzano sul Crostolo: attività outdoor e salute

Camminata, giro in bicicletta, arrampicata (per i bambini): tanti gli appuntamenti della Festa dell’Asparago Selvatico di domenica 5 maggio a Vezzano sul Crostolo per gli appassionati, o per chi desidera avvicinarsi, ad una di queste attività outdoor, per scoprire il territorio vezzanese e allo stesso tempo mantenersi in forma. Infatti, nel corso della festa si parlerà anche di salute e corretti stili di vita.

Primo di questi appuntamenti, alle ore 10.30 con partenza dal Parco Paride Allegri nella zona della Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, la “Camminata della salute: l’asparago selvatico e i gessi vezzanesi” […]

Leggi tutto…

Mercatino dei piccoli per la Festa dell’Asparago Selvatico

Giochi, libri e altri oggetti ancora in buono stato: per i più piccoli l’opportunità di sperimentare come quello che loro non utilizzano più può piacere ad altri bambini, rinascendo così a nuova vita.
Domenica 5 maggio alle ore 11.00 l’appuntamento per il “Mercatino dei piccoli” è nel Parco Paride Allegri accanto alla Palestra Comunale.

La Festa dell’Asparago Selvatico è anche questo! Un momento di incontro, socializzazione e scambio per i più piccoli che, sempre nel parco, potranno trovare tutte le altre attività a loro rivolte …

Chi desidera partecipare al Mercatino dovrà organizzarsi in modo autonomo con un tavolino o un telo. E’ gradita comunicazione di partecipazione tramite whatsapp al 334.6237451. […]

Leggi tutto…

Prenotazioni aperte per i Laboratori del Gusto della Festa dell’Asparago Selvatico

Nell’area verde della Biblioteca Comunale del Parco Paride Allegri, domenica 5 maggio tornato i Laboratori del Gusto, degustazioni gratuite guidata di prodotti locali per imparare ad apprezzare e conoscere meglio i prodotti della nostra terra. L’iniziativa è gestita da EZ Emanuela Zannoni in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano e APR Esperti del Consorzio Parmigiano Reggiano….

Per partecipare ai Laboratori del Gusto è obbligatoria la prenotazione contattando Alice al 349-0942482 oppure scrivendo a tipicodelparco@gmail.com (max. 25 partecipanti a rotazione per laboratorio). Modera: Emanuela Zannoni. […]

Leggi tutto…

Riparte il progetto di volontariato “Al Volo 2024”

Sta per iniziare una nuova estate di impegno civico per i ragazzi delle scuole medie del territorio dell’Unione con l’inaugurazione del progetto “Al Volo 2024”, che vede decine di proposte di volontariato attive da giugno a settembre. “Al Volo”, grazie alla preziosissima disponibilità delle associazioni partner che progettano, realizzano e affiancano i ragazzi iscritti alle […]

Leggi tutto…