Domenica 13 dicembre, nel centro di Vezzano, le luci, i colori e i profumi della festa daranno vita a Natale in Piazza, appuntamento per prepararsi all’imminente ricorrenza con iniziative per piccoli e grandi. […]
Notizie
La Fiera di San Martino fa il pieno
Ieri, per la XIII Fiera di San Martino, Vezzano è stata invasa da una folla di visitatori. Le tante iniziative in programma e la prevista giornata da vera ‘estate di San Martino” hanno contribuito a fare il pienone, un successo non solo di pubblico ma anche di espositori.Tantissimi gli ambulanti, imprenditori agricoli, creatori delle opere d’ingegno, enti no profit che hanno contribuito ad arricchire l’esposizione, attraverso un percorso che si è snodato dalla zona della ciclopedonale fino a Piazza della Vittoria. […]
Suoni, profumi e prodotti d’autunno in Fiera a Vezzano
Domenica 8 novembre è tempo di festa a Vezzano con la XIII Fiera di San Martino organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni vezzanesi e con Botteghe & Locande – Terre di Vezzano. Pochi giorni e le piazze e vie del centro saranno inondate dai suoni, profumi e prodotti d’autunno grazie alle tante attività in programma. […]
Finiti i lavori sulla frana a La Vecchia
Finalmente è stata messa in sicurezza la frana a La Vecchia che minacciava da questa primavera alcune abitazioni e la SS63. […]
Corso base d’informatica: ultimi posti disponibili
Sono aperte le iscrizioni per il Corso base d’informatica che prenderà il via lunedì 19 ottobre, iniziativa promossa ed organizzata dal Comune di Vezzano sul Crostolo. […]
“Taglieremo le curve della Pinetina”
Durante l’incontro tenutosi la settimana scorsa col Presidente Nazionale ANAS Gianni Vittorio Armani, promosso dalla sen. Leana Pignedoli, si è parlato anche della Pinetina di Vezzano. O meglio delle sue curve. […]
Accensione anticipata riscaldamento a Vezzano
A partire da domani, il Comune di Vezzano sul Crostolo ha autorizzato, con ordinanza del Sindaco Mauro Bigi, l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento, sia pubblici che privati.Per la zona climatica di Vezzano l’accensione dei riscaldamenti è prevista a partire dal 15 ottobre ma il calo delle temperature degli ultimi giorni ha indotto l’Amministrazione Comunale ad avvalersi delle deroghe previste anticipando tale scadenza. […]
Frana di Via Roma Sud al via i lavori
Sono iniziati questa settimana i lavori per la messa in sicurezza della frana che lo scorso febbraio, causa le ingenti nevicate e piogge invernali, ha colpito un’abitazione di Via Roma Sud a Vezzano, mettendo in pericolo l’intero quartiere densamente popolato e costringendo l’Amministrazione Comunale ad emettere ordinanza di evacuazione dell’immobile. […]
Al via il progetto di sviluppo della ciclopedonale lungo il Torrente Crostolo
Sempre più vicino l’inizio dei lavori per lo sviluppo della ciclopedonale che collegherà l’attuale pista ciclabile Matildica tra Via Togliatti a Vezzano e la Pinetina con il ponte sul Crostolo a Puianello. […]
Arrivato a Lucca un nuovo gruppo di pellegrini
Sono arrivati a Lucca il 31 agosto i pellegrini del gruppo Amici del Cammino di San Pellegrino.Dodici giorni per il gruppo di 15 camminatori e sei giorni in bicicletta per i 6 appassionati di ciclismo: questo il tempo impiegato per percorrere la Via Matildica del Volto Santo dai pellegrini partiti insieme da Mantova lo scorso 19 agosto. […]
Giulia Caraffi di Vezzano candidata al Premio del Volontariato Internazionale
Si può votare fino al 7 settembreUna ragazza come tante altre ma con il desiderio di dedicare alcuni anni della sua vita in modo esclusivo a chi vive situazioni estreme di povertà ed emarginazione. Giulia Caraffi, giovane vezzanese di 25 anni, è così partita nel 2013 per un esperienza di volontariato internazionale in Madagascar con Reggio Terzo Mondo (www.reggioterzomondo.org), ONG che opera nel Paese da oltre 40 anni. […]
Consiglio unanime a Vezzano su Baratto Amministrativo e Punto Nascita a Castelnovo ne’ Monti
Martedì sera il Consiglio Comunale di Vezzano sul Crostolo ha votato all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno.Si è iniziato con l’approvazione dell’unificazione dei Servizi Sociali in Unione coi Comuni di Quattro Castella e Albinea a partire dal 1 settembre e relative modifiche al Bilancio. Si conclude così un percorso iniziato già nel 2004 attraverso la costituzione del Centro delle Famiglie e l’unificazione del Servizio Minori, a cui seguì, due anni fa, l’unificazione dei servizi tra Vezzano e Quattro Castella. […]