Al via EstaVezz 2025 per un’estate ricchissima di iniziative a Vezzano. Quest’anno gli eventi culturali e di intrattenimento avranno come cornice Piazza della Vittoria e non solo

Musica, cinema, teatro e cultura. L’estate vezzanese è ricchissima con il cartellone di iniziative EstaVezz 2025 organizzato dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo. Quest’anno la maggior parte degli eventi avrà luogo in Piazza della Vittoria e non nella consueta cornice del parco della Biblioteca, attualmente occupato dal cantiere del Mulino Boni.
Tante le proposte, tutte ad ingresso libero e gratuito, per trascorrere alcune ore nel fresco del parco. Tutti gli appuntamenti in programma si terranno in Piazza della Vittoria alle ore 21.30 salvo differente specifica.

Si partirà mercoledì 25 giugno con il Teatro Della Casca che porterà in scena “Il buono, il putto e il cattivo. Tre uomini e … gh’in vin na gamba” con Carlo Barbieri, Cristian Bonacini, Ramona Pergetti, Gabriele Soncini, Sonia De’ Medici.
La prima settimana prosegue con la presentazione del libro “Le parole della Melagrana. Cura, cultura e ricerca 1995-2023” alla presenza dell’autrice Carla Tromellini…. […]

Leggi tutto…

Open Day della Scuola di Musica

Martedì 24 settembre alle ore 19.00 – presso la Sala Civica Comunale (P.zza della Libertà, 1 – Vezzano sul Crostolo) – avrà luogo l’OPEN DAY della Scuola di Musica per la presentazione dei corsi e la definizione del calendario e degli orari delle lezioni.

La Scuola di Musica – gestita dall’Associazione Fantasia in RE con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo – propone corsi di: avviamento alla musica, pianoforte e tastiera, chitarra classica ed elettrica, basso, batteria e canto.

Per informazioni è possibile contattare il 339.3222877. […]

Leggi tutto…

Tanti appuntamenti a Vezzano per un’estate nel fresco del Parco

Torna nel Parco Paride Allegri, nell’area tra il Mulino Boni e la Biblioteca Comunale, il cartellone di appuntamenti estivi “EstaVezz 2022”, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Archeosistemi Soc. Coop., Associazione 5T, Centro per la Riconciliazione tra i Popoli, il Disarmo Universale e la Difesa del Creato, Fantasia in RE, Associazione per la pedagogia steineriana, […]

Leggi tutto…

Domenica 14 novembre mostra e libro sulla comunità di Pecorile

Nel ricco programma della fiera di San Martino rientrano tre iniziative che si terranno domenica 14 novembre nel cortile della biblioteca: la mostra su Pecorile verrà inaugurata alle 9.30, l’esibizione del coro Mundura sarà alle 15 e, alle 15.30, Valentino Bizzocchi presenterà il suo libro “Pecorile, cent’anni di storia 1921-2021”. […]

Leggi tutto…