Il Comune di Vezzano sul Crostolo organizza per il mese di Luglio due rassegne cinematografiche, una dedicata ai bambini ed una ad adulti e ragazzi. Per i più piccoli il martedì sera appuntamento con il “Cinefamily” alle ore 21.30 presso il parco antistante la biblioteca “Pablo Neruda”. Tre serate omaggio ai grandi capolavori della Disney. Si comincia martedì 12 con “Dumbo” per proseguire martedì 19 con “Cenerentola” e concludere martedì 26 con “Gli Aristogatti”. […]
Comunicati
La Vecchia vince il campionato Csi “Open A”
Allo stadio Mirabello, sotto una pioggia torrenziale, mercoledì 29 giugno la Polisportiva La Vecchia ha vinto la finale provinciale “Open A” della categoria amatori del Csi. La squadra diretta da Mister Terracchini ha battuto in finale ai calci di rigori La Virtus Poviglio. […]
Da Montalto a San Pellegrino in Alpe
E’ partito stamattina alle ore 7.30 dalla sede della Polisportiva Montalto in via Casa Miotti il gruppo di 19 persone che, accompagnate dal sindaco di Vezzano Mauro Bigi, prenderà parte all’escursione sull’antico sentiero dei pellegrini che da Montalto raggiungerà domenica 10 luglio il paese di San Pellegrino in Alpe. […]
Palio dei Vini casalinghi
Nell’ambito della manifestazione “Mangia e ridi nel borgo”, sabato 16 luglio a Pecorile, frazione del Comune di Vezzano sul Crostolo, si svolgerà il tradizionale “Palio dei Vini Casalinghi”, manifestazione giunta ormai alla ottava edizione, organizzata dal Comune e patrocinata dalla Provincia di Reggio Emilia. […]
Da Reggio a Montalto in cammino sulla via dei pellegrini
Ripercorre quella che era per molti fedeli reggiani era un’antica via della fede il pellegrinaggio che sabato 2 Luglio guiderà circa una cinquantina di persone dalla chiesa di San Pellegrino a Reggio Emilia fino alla chiesa vecchia di Montalto, frazione di Vezzano sul Crostolo posta sulla antica direttrice che conduceva a San Pellegrino in Alpe. L’iniziativa è promossa dalla Polisportiva Montalto e patrocinata dal Comune di Vezzano sul Crostolo che parteciperà con l’assessore Giovanni Bettuzzi e il consigliere Sebastiano Vinci. […]
PSC: l’uomo al centro della valorizzazione del territorio
Ieri sera durante il Consiglio Comunale è stato presentato alla cittadinanza il Documento Preliminare del Piano Strutturale Comunale. Folta la partecipazione di cittadini, professionisti e rappresentanti di associazioni. Tra i relatori, oltre al Sindaco Bigi Mauro, Arch. Angelo Dallasta, responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale, l’Arch. Ugo Baldini, Presidente “Caire” (Coop. Arch. e Ing. di Reggio Emilia) e sempre per “Caire”, l’Arch. Fabio Ceci e il Dott. Marco Aicardi. […]
Incontro sul PSC: idee e strategie per Vezzano
Incontro a tema PSC martedì 28 a Vezzano alle ore 20.30 presso la sala consiliare del Municipio. Nel corso della seduta pubblica del Consiglio, l’Amministrazione comunale in collaborazione con la Coop. Architetti e Ingegneri di Reggio Emilia, presenta alla cittadinanza, agli Enti ed alle associazioni operanti sul territorio, ai professionisti ed agli operatori economici, il documento preliminare al Piano Strutturale comunale. […]
Con Ivana Monti un grande omaggio alla storia della Bettola
Ha toccato il cuore e la mente delle persone la commemorazione dell’eccidio della Bettola, avvenuta ieri sera, come di consueto, nella notte di San Giovanni, triste anniversario di un avvenimento accaduto 67 anni fa ma ancora vivo nella memoria di molti.
L’Amministrazione comunale ha onorato in grande stile la ricorrenza, allestendo con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Reggio Emilia una serata di impegno e partecipazione civile. […]
“Mia cara madre”: Ivana Monti recita a Vezzano per ricordare la strage della Bettola
Giovedì 23 Giugno a Vezzano, terminata la commemorazione con la deposizione delle corone al Monumento ai Caduti de la Bettola e gli interventi delle autorità, l’appuntamento da non perdere è nel parco della splendida “Casa Lolli” di Montalto (Vezzano sul Crostolo) dove alle ore 21.30 l’attrice Ivana Monti porta in scena Mia cara Madre – Ricordi e voci della nostra terra dal 1913 alla Liberazione 1945. […]
Bettola: il ricordo 67 anni dopo
“Giornata della memoria” giovedì 23 Giugno a Vezzano sul Crostolo per ricordare le 32 vittime della Bettola. L’Amministrazione comunale, col patrocinio della Provincia di Reggio Emilia e della Regione Emilia Romagna, ripropone a sessantasette anni da quel triste evento una serie di appuntamenti per riflettere sul significato di uno degli eccidi più sanguinosi avvenuti nella provincia reggiana durante il secondo conflitto mondiale. […]
Assieme a Giuliano Razzoli per chiudere in bellezza l’anno scolastico
Si chiude l’anno scolastico 2010/2011 e al Teatro Manzoni di Vezzano è ospite della Scuole Media “A. Manini” lo sciatore reggiano Giuliano Razzoli. Una lunga chiacchierata col campione olimpico, sempre disponibile a rispondere alle tante domande che gli alunni hanno posto. I ragazzi hanno mostrato grande interesse ed entusiasmo, intervistando Razzoli sulle tecniche d’allenamento e le avventure sportive, per capire anche quale sia la vita dell’atleta lontano dalle piste da sci e dallo stress delle gare. […]
“Acqua fonte di vita”: in Biblioteca un laboratorio di lettura a tema per bambini e ragazzi
L’acqua, fonte di vita ed elemento primordiale, è protagonista del laboratorio di lettura per bambini e ragazzi che il Comune di Vezzano propone il prossimo venerdì 10 Giugno alle ore 21 presso la biblioteca “Pablo Neruda”. Assieme alle lettrici di “Nati per leggere”, interpreti di un progetto attivo su tutto il territorio nazionale con circa 400 iniziative locali che coinvolgono più di mille comuni, i bambini saranno guidati alla scoperta dell’elemento vitale per eccellenza attraverso storie, racconti e miti. […]
