Al via la quarta edizione di Vezzano la tua valle

Domenica prima camminata da Puianello a VezzanoDomenica 8 maggio il primo appuntamento di Vezzano la tua valle: la camminata “Sulle tracce dei Cavalieri Templari” che partirà alle ore 9 dalla Casa della Salute di Puianello in direzione Vezzano, con visita al colle della Chiesa di S. Maria della Mucciatella dove verrà descritto l’edificio storico e i suoi legami con l’Ordine dei Cavalieri Templari. […]

Leggi tutto…

Le frazioni di Pecorile, Sedrio e Montalto da oggi hanno il loro defibrillatore

Grande partecipazione alle inaugurazioni dei DAELa giornata dalle temperature autunnali non ha scoraggiato gli abitanti di Pecorile, Sedrio e Montalto che ieri mattina hanno voluto prendere parte ad un momento molto importante per l’intera comunità vezzanese: l’inaugurazione dei defibrillatori installati nelle tre frazioni in luogo pubblico. […]

Leggi tutto…

Sesto defibrillatore inaugurato a Vezzano

Domenica altri tre DAE a Pecorile, Sedrio e MontaltoUn 25 aprile con un fuori programma rispetto alle celebrazioni per la Festa della Liberazione. In Piazza della Libertà ha avuto luogo l’inaugurazione del sesto defibrillatore reso operativo sul territorio comunale. […]

Leggi tutto…

Primi 3 defibrillatori operativi a Vezzano

Consegnati i DAE alle 3 strutture sportive vezzanesiUna domenica speciale quella ieri a Vezzano, che nel pomeriggio a visto radunarsi presso la Palestra Amministratori Comunali, Consiglieri, sportivi e cittadini.Infatti durante la partita di basket ha avuto luogo la cerimonia di consegna di 3 defibrillatori alle Associazioni che gestiscono gli impianti sportivi vezzanesi: US Vezzano per la Zona sportiva di Vezzano, Go Minibasket per la Palestra Comunale e Polisportiva La Vecchia per il Campo sportivo de La Vecchia. […]

Leggi tutto…

Gli studenti vezzanesi nei luoghi dell’orrore per costruire memorie

Si è concluso nella notte tra sabato e domenica il Viaggio della Memoria cui hanno partecipato 37 ragazzi e ragazze della Scuola media di Vezzao sul Crostolo. Gli studenti, guidati da Istoreco e dai loro docenti, hanno compiuto un cammino di 4 giorni che li ha condotti a Praga, Terezin e Lidice, dove si sono potuti confrontare con fatti che, seppur lontani nel tempo e nello spazio, sono in un qualche modo molto vicini al vissuto del territorio vezzanese dove nel giugno 1944 si è consumato l’Eccidio de La Bettola. […]

Leggi tutto…