Nella seduta di fine gennaio il Consiglio Comunale di Vezzano sul Crostolo ha approvato il Bilancio di previsione 2017. Di assoluto rilievo e importanza per l’intero territorio comunale sono gli investimenti che sul territorio vezzanese che ammontano a più di 3.000.000 €. […]
Pinetina, progetto di messa in sicurezza
 
	Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR – piano finanziario che promuove il sistema agroalimentare dell’Emilia Romagna), a valere sull’operazione 8.3.01 “Prevenzione delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” (Misura 8) – annualità 2016, il Comune di Vezzano Sul Crostolo ha presentato il progetto di Riduzione del rischio di incendi boschivi […]
“Donne di fiori” in Biblioteca a Vezzano
 
	Presentazione del libro di Monica BergaminiMercoledì 8 marzo alle ore 21.00 – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo – la presentazione del libro “Donne di fiori” alla presenza dell’autrice Monica Bergamini.Una serata in cui le donne, le cui storie sono raccontate nel libro, prenderanno ‘la parola’ grazie alla lettura di alcuni passaggi del romanzo alternata a brani musicali eseguiti da Zazous Trio a valorizzarne la trama narrativa ma soprattutto il vissuto. […]
IL LIBRO ‘DONNE DI FIORI’ L’8 MARZO IN BIBLIOTECA
Mercoledì 8 marzo alle ore 21.00 – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo – la presentazione del libro “Donne di fiori” alla presenza dell’autrice Monica Bergamini. Tra musica – a cura di Zazous Trio – e letture di alcuni passaggi del libro, l’autrice dialogherà con il pubblico per raccontare le storie di donne da lei narrate. Modera Annarita Bergianti. […]
PROSEGUE M’ILLUMINO DI MENO: APPUNTAMENTO AL TEATRO MANZONI
M’illumino di meno ‘vezzanese’ prosegue sabato 4 marzo alle ore 10.45 al Teatro Manzoni con l’incontro degli alunni delle Scuole Medie di Vezzano con John Mpaliza, promotore della Marcia Reggio Emilia – Bruxelles per Beni (Congo); John dialogherà con i ragazzi sul perché della marcia e sulle ingiustizie che con questa ha voluto denunciare. L’iniziativa al Teatro Manzoni è aperta a tutta la cittadinanza. […]
BIBLIOTECA ‘IN’ CON VALORE AGGIUNTO DA SABATO 4 MARZO
Da sabato 4 marzo, a partire dalle ore 10.00 fino alle 11.30, la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo diventa un lugo ‘IN’: un luogo di INclusione e INformazione, un luogo dove stare insieme per leggere, imparare, e tenersi aggiornati. Un progetto dell’Associazione Valore Aggiunto con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo. […]
RICOVERI ESTIVI PROGRAMMABILI – BANDO 2017
Curi un anziano non autosufficiente a domicilio? Hai necessità di effettuare un ricovero in casa protetta per un periodo programmato? È possibile richiedere un periodo di ricovero presso una struttura protetta (“Le Esperidi” di Vezzano Sul Crostolo oppure ASP “Reggio Emilia Città delle Persone” di Reggio Emilia) per un massimo di 28 giorni dal 22/05 al 8/10/2017. Le domande dovranno essere presentate dal 1/03 al 31/03/2017.Rivolgiti allo Sportello Sociale dell’Unione Colline Matildiche […]
INCONTRO GEMELLAGGIO FRIOLZHEIM – VEZZANO
Lunedì 27 febbraio alle ore 20.30, presso la Sala Civica del Municipio di Vezzano sul Crostolo, incontro con associazioni, enti no profit, cittadinanza e tutti coloro che fossero interessati per proseguire nella definizione del percorso di gemellaggio con la città di Friolzheim. […]
Non solo risparmio energetico ma stili di vita
M’illumino di meno vezzanese […]
Premiate 31 nuove leve del volontariato vezzanese
I frutti del Progetto Al Volo31 i ragazzi e ragazze delle scuole medie di Vezzano che sabato mattina hanno ricevuto l’attestato di riconoscimento e la spilla identificativa del Progetto Al Volo dalle mani del Sindaco Mauro Bigi, dell’Assessore al Welfare Franco Stazzoni e del Vice Sindaco e Assessore all’Educazione Ilenia Rocchi. […]
L’Unione Colline Matildiche rottama le ingiunzioni fiscali
Nelle prossime settimana saranno spedite oltre 1400 lettere a contribuenti dei Comuni dell’Unione Colline Matildiche per l’applicazione della cosiddetta “rottamazione” delle ingiunzioni fiscali relative a sanzioni stradali e tributi dei Comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo. […]
PAPA’ IN GIOCO: IL 25 FEBBRAIO “PAPA’ ROVESCIAMO TUTTO?”
 
	Prosegue il ciclo d’incontri “Papà in gioco. Esperienze e dialoghi per continuare a scoprire il papà che c’è in te” promosso dal Centro delle Famiglie dei Comuni dell’Unione Colline Matildiche. Sabato 25 febbraio alle ore 9.30 presso il Nido Comunale “Elefantino” di Quattro Castella “Papà rovesciamo tutto?”: giochi di manipolazione, travaso e riempimento per bambini dai 18 ai 36 mesi insieme ai papà. […]
