Ordinanza contingibile e urgente n. 1
Il Ministro della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. […]
Ordinanza contingibile e urgente n. 1
Il Ministro della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. […]
Visto il perdurare del periodo particolarmente siccitoso, a partire dal 14 febbraio 2020 l’Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile ha attivato, su tutto il territorio regionale, la fase di attenzione per gli incendi boschivi, che durerà fino al 5 marzo 2020.
Considerate le condizioni particolarmente critiche della vegetazione e le condizioni meteo climatiche con giornate particolarmente secche, è sconsigliato per il periodo sopra indicato l’abbruciamento controllato del materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli. […]
La Regione Emilia-Romagna – in collaborazione con INSP, INAIL e Agenzia delle Entrate – ha realizzato una guida dei servizi e delle opportunità per le persone con disabilità e i loro familiari “Interventi a favore delle persone con disabilità” composta di quattro utili quaderni di facile comprensione.
L’obiettivo è far conoscere i servizi e le opportunità che i diversi settori della Pubblica amministrazione mettono a disposizione delle persone con disabilità e dei loro familiari sia in ambito nazionale che regionale. […]
Servizi Educativi integrati “S. Pio X” La Vecchia (nido 9-36 mesi, scuola dell’infanzia 3-6 anni, doposcuola 6-10 anni) a partire dal 13 gennaio dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00, un insegnante sarà a disposizione per accogliere le iscrizioni, fornire chiarimenti e per visitare la struttura. Contatti: 0522/600174; pioxinfanzia@gmail.com.
Scuola materna paritaria “La Provvidenza” Vezzano sul Crostolo (nido 9-36 mesi, scuola dell’infanzia per i bambini nati nel 2015-2016-2017) a partire dal 14 gennaio. Contatti: 0522/601120; provvidenza.infanzia@libero.it. […]
Avviso rivolto agli stakeholders per l’aggiornamento/conferma del “Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Vezzano sul Crostolo 2020-2022”.
Il Comune di Vezzano sul Crostolo , nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), dovrà approvare entro il 31 gennaio 2020 l’aggiornamento/conferma del “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione” per il triennio 2020-2022, recante l’apposita sezione relativa alla trasparenza. […]
Dal 14 gennaio al 28 febbraio 2020 i cittadini residenti nei Comune di Vezzano sul Crostolo, Albinea e Quattro Castella in possesso dei requisiti previsti nel “Bando pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione – Fondo affitto 2019” (in allegato) possono presentare domanda su apposito modulo entro e non oltre il 28 febbraio 2020, secondo i termini e con le modalità previste. […]
Sono 26 le Società Sportive reggiane inserite dal CONI tra le società che potranno far parte del Progetto “Sport di tutti”, che permetterà anche ai ragazzi di Vezzano sul Crostolo di fare attività sportiva gratuitamente. Nel progetto rientra anche la vicina Polisportiva Terre Matildiche (Sito web www.terrematildiche.com – Tel. 0522/880770).
E’ possibile iscriversi al Progetto “Sport di tutti” fino alle ore 16.00 del 31/01/2020, contattando le società inserite nell’elenco oppure iscrivendosi sul portale Sport di Tutti cliccando sul link https://area.sportditutti.it […]
“inComune news” – periodico dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo – N° 69 del mese di Dicembre 2019. Allegati ICN_Dic19_N69 (2 MB) […]
Nella mattinata dell’11 dicembre è venuto a mancare il professor Renato Valcavi, vezzanese e montaltese, illustre scultore e pittore. Nel ricordo incancellabile per tutta la comunità vezzanese, di persona umile e riservata, che aveva una buona parola per tutti, l’Amministrazione Comunale si unisce con affetto al dolore della famiglia. […]
Grande soddisfazione per il Gruppo Consigliare di maggioranza “SìAmo Vezzano” che ha presentato nel corso del Consiglio Comunale di ieri sera – giovedì 28 novembre – la mozione per il conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Senatrice Liliana Segre.
Nel corposo ordine del giorno della seduta – dall’assestamento di bilancio da effettuarsi entro fine novembre, all’approvazione dello schema di convezione per la costituzione dell’Ufficio Unico della Avvocatura della Provincia e molto altro – la mozione riguardante la Senatrice a vita è stata relazionata in sede di Consiglio Comunale dal Consigliere Marco Pervilli, a cui sono seguiti interventi costruttivi e rimarchevoli nei confronti di Liliana Segre da parte di entrambi i capigruppo di minoranza Annarita Bergianti e Luca Mulè. La mozione è infatti stata votata favorevolmente anche dai due gruppi di opposizione.
[…]
Mercoledì 11 dicembre 2019 verrà effettuato un Giroverde straordinario, precisando che il servizio potrebbe protrarsi nel pomeriggio e/o essere concluso la giornata successiva in base ai quantitativi di sfalci d’erba, potature e foglie che dovranno essere raccolti dagli addetti.
A seguire e fino al 28 febbraio 2020 è poi confermata la sospensione del Giroverde.
[…]
Bandiera a mezz’asta nel Comune di Vezzano sul Crostolo il 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: aderendo all’iniziativa promossa dall’ANCI, in segno di ‘lutto’ e contributo a mantenere vivo il dibattito e l’attenzione sulla piaga della violenza contro le donne ma anche e soprattutto per contribuire a stimolare la nascita di nuova cultura. […]