La Regione proroga al 30 settembre la “fase di attenzione” per gli incendi boschivi

La “fase di attenzione” per gli incendi boschivi, aperta dopo un lungo periodo di “grave pericolosità”, proseguirà fino al 30 settembre. 

L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha infatti decretato la proroga della “fase di attenzione” in seguito alla riunione di coordinamento dell’Agenzia con la Direzione regionale dei Vigili del fuoco, il Comando Regione Carabinieri forestale e il Centro funzionale Arpae-Simc.

Nonostante le previsioni meteo prevedano qualche pioggia e un calo delle temperature, si sono riscontrati sufficienti motivi per una proroga: usciamo infatti da un’estate particolarmente secca per cui ad oggi l’indice di innesco degli incendi è ancora su valori elevati. 

Ai cittadini si raccomanda di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di residui vegetali: potranno essere effettuati in assenza di vento e solo in mattinata (i fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00). […]

Leggi tutto…

Sabato 18 e 25 settembre due appuntamenti con “Puliamo Vezzano”

Si intitola “Puliamo Vezzano” la serie di due iniziative, aperte a tutta la cittadinanza, organizzate dal Comune all’interno della settimana della cittadinanza Green. Il primo appuntamento sarà sabato 18 settembre, alle ore 15, con ritrovo alla parrocchia di Sant’Eufemia a Pecorile. Il secondo sarà sabato 25 settembre, alle ore 9, con ritrovo alla sede della Protezione Civile in via Al Palazzo. […]

Leggi tutto…

Vezzano completa l’ingresso nella Riserva Mab-Unesco Appennino Tosco-Emiliano insieme a Quattro Castella e Albinea

Le eccellenze dei Comuni di Vezzano, Albinea e Quattro Castella sono state riconosciute dall’Unesco con l’ingresso nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. L’ufficializzazione è avvenuta ieri, durante del 33° Consiglio internazionale di Coordinamento del Programma UNESCO per l’Uomo e la Biosfera (MAB-ICC) andato in scena ad Abuja, in Nigeria. […]

Leggi tutto…

WoW Movimento artistico in Pinetina il 19 settembre.

Domenica 19 settembre la Pinetina di Vezzano si trasforma in uno “spazio espositivo” a cielo aperto con “WoW. Movimento artistico”.

Installazioni, dipinti, fotografie, teatro e sculture per un percorso artistico senza capo né coda: una passeggia tra alberi, pavoni e caprioli per scoprire e lasciarsi sorprendere dalle meraviglie a cura de L’Artificio. […]

Leggi tutto…

TARI 2021 – scadenze rate

Si comunica che nei prossimi giorni verranno recapitati gli avvisi della TARI 2021 di cui la 1° rata scade il 30 settembre p.v.  Il versamento della 2° rata dovrà essere effettuato entro il 2 dicembre 2021. […]

Leggi tutto…

Intervento IREN su piazzola cassonetti a La Vecchia

Giovedì 16 settembre prendono il via i lavori per la realizzazione di una piazzola in calcestruzzo ad opera di IREN lungo via Caduti della Bettola nei pressi del bivio per La Brugna.

Per l’intervento è richiesto lo spostamento temporaneo dei cassonetti attualmente presenti in loco di alcune decine di metri lungo via Caduti della Bettola. […]

Leggi tutto…

Nuova linea di autobus per portare gli studenti al polo scolastico di via Rosselli

Una nuova tratta con partenza da Casina / Bocco e capolinea al Polo Scolastico in via Rosselli (Istituti Zanelli e Motti). Nell’imminenza dell’inizio del nuovo anno scolastico SETA ha inserito, a seguito di un proficuo confronto con i Comuni di Vezzano e Quattro Castella, la nuova corsa del mezzo pubblico. La corriera farà sosta in tutte le fermate sulla SS63 del territorio vezzanese e castellese, facendo sì che i tanti ragazzi residenti, che frequentano le scuole di via Rosselli, possano beneficiare di un trasporto diretto verso le loro sedi scolastiche, senza dover transitare da Reggio capoluogo e cambiare tratta. […]

Leggi tutto…

Lavori di consolidamento e pulizia delle sponde dei torrenti grazie alla Regione Emilia-Romagna

A Vezzano sono in arrivo diversi interventi per il ripristino dell’officialità idraulica (corretto scorrimento delle acque), la difesa delle sponde e delle opere idrauliche danneggiate. A realizzarli sarà il Servizio area affluenti Po dell’Agenzia regionale per la Sicurezza e la Protezione Civile. […]

Leggi tutto…

Servizio di ingresso anticipato alle scuole primarie, domande dall’1 al 9 settembre

Le domande per fare richiesta del servizio di ingresso ingresso anticipato, relativo ai plessi de La Vecchia e di Vezzano, nell’anno scolastico 2021/2022, dovranno essere presentate dall’1 al 9 settembre compilando l’apposito modulo, che potrà essere consegnato in Comune all’Ufficio Protocollo, previo appuntamento, o inviato tramite mail all’indirizzo: segreteria@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it, allegando copia del documento d’identità del firmatario. […]

Leggi tutto…

Bonus Tv, rottamare la vecchia televisione al centro di raccolta e compilare il modulo

E’ attivo il bonus rottamazione tv per l’acquisto di televisori compatibili con il nuovo digitale terreste. Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro, rottamando apparecchi tv acquistati prima del 22 dicembre 2018 che non risultano più idonei ai nuovi standard tecnologici di trasmissione televisiva. Per richiederlo è sufficiente avere un apparecchio da rottamare e presentarsi all’isola ecologica autorizzati con il modulo di autodichiarazione compilato in duplice copia: una resterà all’operatore del Centro di Raccolta, l’altro rimarrà al proprietario della Tv, che potrà così recarsi in negozio ad acquistarne una nuova.  Il Centro di raccolta di Vezzano è a Casoletta di La Vecchia. […]

Leggi tutto…