Interventi sui torrenti vezzanesi

Sono attualmente in fase di realizzazione i lavori di sistemazione di alcuni tratti del torrente Crostolo in località La Vecchia, nella zona artigianale, e La Bettola e del torrente Campola in località Case Martini a Pecorile, interventi progettati e realizzati dal Servizio Area Affluenti Po dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…

Street Food Festival dal 7 all’9 luglio a Vezzano!

Da venerdì 7 a domenica 9 luglio a Vezzano sul Crostolo arriva lo Street Food Festival di in Food We Truck! Street food è cultura, allegria e comunità che si fa strada, tra storie, tradizioni e invenzioni. Tre giorni di divertimento per tutte le età all’insegna del cibo di strada di qualità, preparato da selezionati truck. Tutto accompagnato dalla musica di Radio Bruno! Su Facebook troverai tutto il programma. Vi aspettiamo a Vezzano il 7- 8 – 9 luglio allo Street Food Festival! […]

Leggi tutto…

73° ANNIVERSARIO ECCIDIO LA BETTOLA

Venerdì 23 giugno ricorre il 73° Anniversario dell’Eccidio de La Bettola. Alle ore 18.00, presso il Monumento, avrà luogo la Cerimonia Commemorativa cui interverrà Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna. Durante la commemorazione verranno letti i testi realizzati dai ragazzi delle classi 3° della Scuola Media “A. Manini” di Vezzano nell’ambito del progetto “Un nome, un volto, una storia” curato da Istoreco, il tutto con intermezzi musicali del ReGipsy Jazz Ensamble. […]

Leggi tutto…

APERTE LE ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2017/18

Si comunica che sono aperte le iscrizioni al SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO per l’anno scolastico 2017/2018 per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado presenti sul territorio comunale. In allegato le comunicazioni relative al servizio e il modulo per l’iscrizione. Modulo iscrizione TRASPORTO SCOLASTICO 17-18   Allegati Modulo iscrizione TRASPORTO SCOLASTICO […]

Leggi tutto…

Il 27 maggio torna il ZANZARA TIGRE DAY

Sabato 27 maggio ritorna il “Zanzara Tigre Day” presso i Centri di Raccolta, dove i cittadini possono ritirare gratuitamente nei Centri di Raccolta i prodotti larvicidi da utilizzare nel trattamento dei possibili focolai domestici. A Vezzano sul Crostolo la distribuzione avverrà (sino ad esaurimento scorte) nel Centro di Raccolta presso la stazione ecologica attrezzata in località Casoletta, dalle ore 9 alle ore 12. […]

Leggi tutto…

IL LIBRO ‘DONNE DI FIORI’ L’8 MARZO IN BIBLIOTECA

Mercoledì 8 marzo alle ore 21.00 – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo – la presentazione del libro “Donne di fiori” alla presenza dell’autrice Monica Bergamini. Tra musica – a cura di Zazous Trio – e letture di alcuni passaggi del libro, l’autrice dialogherà con il pubblico per raccontare le storie di donne da lei narrate. Modera Annarita Bergianti. […]

Leggi tutto…

PROSEGUE M’ILLUMINO DI MENO: APPUNTAMENTO AL TEATRO MANZONI

M’illumino di meno ‘vezzanese’ prosegue sabato 4 marzo alle ore 10.45 al Teatro Manzoni con l’incontro degli alunni delle Scuole Medie di Vezzano con John Mpaliza, promotore della Marcia Reggio Emilia – Bruxelles per Beni (Congo); John dialogherà con i ragazzi sul perché della marcia e sulle ingiustizie che con questa ha voluto denunciare. L’iniziativa al Teatro Manzoni è aperta a tutta la cittadinanza. […]

Leggi tutto…

BIBLIOTECA ‘IN’ CON VALORE AGGIUNTO DA SABATO 4 MARZO

Da sabato 4 marzo, a partire dalle ore 10.00 fino alle 11.30, la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo diventa un lugo ‘IN’: un luogo di INclusione e INformazione, un luogo dove stare insieme per leggere, imparare, e tenersi aggiornati. Un progetto dell’Associazione Valore Aggiunto con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

RICOVERI ESTIVI PROGRAMMABILI – BANDO 2017

Curi un anziano non autosufficiente a domicilio? Hai necessità di effettuare un ricovero in casa protetta per un periodo programmato? È possibile richiedere un periodo di ricovero presso una struttura protetta (“Le Esperidi” di Vezzano Sul Crostolo oppure ASP “Reggio Emilia Città delle Persone” di Reggio Emilia) per un massimo di 28 giorni dal 22/05 al 8/10/2017. Le domande dovranno essere presentate dal 1/03 al 31/03/2017.Rivolgiti allo Sportello Sociale dell’Unione Colline Matildiche […]

Leggi tutto…