Dal 21 febbraio divieto di transito, fermata e sosta in Via Roma Sud n. 1-21

Da martedì 21 febbraio 2023 alle ore 7.00 è disposto il divieto di transito, fermata e sosta – con eventuale rimozione forzata – nei parcheggi e nel pedonale di Via Roma Sud, dal civico 1 al 21, con eccezione dei mezzi di soccorso in attività indifferibile ed urgente nonché dei residenti, sia per il passaggio pedonale che carrabile.
Il divieto è reso necessario per la realizzazione degli scavi della nuova illuminazione di Via Roma Sud, in attuazione del progetto di riqualificazione del capoluogo.  […]

Leggi tutto…

GiroVerde: si riparte il 1° marzo!

Mercoledì 1 marzo 2023 riprende il GiroVerde gestito da Iren. A Vezzano sul Crostolo la raccolta verrà effettuata, come consuetudine, il mercoledì mattina.

Nel sacco del Giroverde possono essere messi SOLO: sfalci d’erba e fiori recisi, ramaglie, piccole potature di alberi e siepi, residui vegetali da pulizia dell’orto. Le potature voluminose o in grandi quantità devono essere conferite direttamente al Centro di Raccolta.

La sera precedente il giorno di raccolta le famiglie dovranno posizionare il sacco bianco con sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate (di provenienza domestica) davanti alla propria abitazione in una posizione visibile e accessibile dalla strada. Iren provvederà alla raccolta lasciando i sacchi vuoti nel medesimo luogo. […]

Leggi tutto…

Iniziati i lavori per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul plesso scolastico vezzanese.

Sono iniziati questa settimana i lavori per la realizzazione dell’impianto solare fotovoltaico sulla copertura del plesso scolastico di Vezzano sul Crostolo la cui potenza di 13 Kw garantirà la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile migliorando l’efficienza energetica dell’edificio e un consistente risparmio economico.

L’intervento sull’edificio scolastico è stato reso possibile grazie al finanziamento di 50mila euro ottenuto dall’Amministrazione Comunale dal Ministero dell’Interno per interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni nell’ambito del PNRR e, nello specifico, della missione 2 “rivoluzione verde e transizione ecologica” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. […]

Leggi tutto…

Posti disponibili per i ragazzi delle 1ᵉ medie al C.E.P. di Vezzano sul Crostolo

Il Centro Educativo Pomeridiano rinnova l’invito ai ragazzi di Vezzano sul Crostolo che frequentano le classi 1ᵉ della Scuola Secondaria di I° grado a partecipare alle attività del centro.
Rispondiamo ad un po’ di domande sul C.E.P.:

COS’E’: servizio educativo completamente gratuito.
QUALI LE ATTIVITA’: oltre al supporto nello svolgimento dei compiti e nello studio sono previsti laboratori di arte, multimediali, ecc.
QUALI LE FINALITA: dare ai ragazzi la possibilità di esprimere se stessi condividendo spazi di integrazione con i coetanei, sperimentando attività in contesti che favoriscono processi di conoscenza e di motivazione; […]

Leggi tutto…

“Vorrei partire ma…” il 15 febbraio l’incontro all’InformaGiovani con Maria e la sua esperienza da “exchange student”

Si intitola “Vorrei partire ma…” l’incontro che si svolgerà il 15 febbraio alle ore 18.00 all’InformaGiovani – InfoLavoro “Il Posto Giusto” dell’Unione Colline Matildiche (Via Morandi 9 – Albinea).

L’iniziativa rientra nel progetto “Una voce in capitolo” che dà la parola ai giovani e agli appassionati di argomenti attuali, che hanno voglia di raccontare la loro visione del mondo in ambito cultura, ambiente, comunicazione, scienza, arte e viaggi.

Ospite di questo appuntamento sarà Maria Strumendo, nata a Sydney, che vive ad Albinea e lavora a Milano. Maria racconterà la sua esperienza di “exchange student” e cosa l’abbia portata a credere in un sogno, a mettere in discussione le proprie certezze, ad affrontare le difficoltà senza rinunciare ad aprirsi al mondo.

L’ingresso è libero. Per informazioni contattare il numero 349.2572512 o scrivere a informagiovani@collinematildiche.it […]

Leggi tutto…

“L’importanza di accogliere i ragazzi e il significato di farlo a scuola” – incontro on-line

Si intitola “L’importanza di accogliere i ragazzi e il significato di farlo a scuola” l’incontro online organizzato dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche che si svolgerà mercoledì 15 febbraio alle ore 18.00 per raccontare, nei limiti del segreto professionale, quello che i ragazzi portano allo Sportello d’ascolto, con quanta maturità e fiducia colgono questa opportunità di confronto e quanto gli adulti (scuola, famiglie e servizi del territorio) possano impegnarsi per il benessere dei ragazzi.

Le relatrici saranno Laura Panna dello Sportello di ascolto scolastico di Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo e Silvia Arlini dello Sportello di ascolto scolastico di Albinea.

Per partecipare e ricevere il link per il collegamento è necessaria l’iscrizione scrivendo a info@famiglieincentro.it o su WhatssApp al 391.3284068. […]

Leggi tutto…

Appuntamento in Biblioteca per il Giorno del Ricordo

In occasione del Giorno del Ricordo, l’Amministrazione Comunale organizza per venerdì 10 febbraio alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” (Via Tintoria, 6) la proiezione di un docu-film sulle foibe e sull’esodo giuliano – dalmata cui seguirà dibattito pubblico.

Il giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, che si celebra il 10 febbraio di ogni anno. Istituito con Legge n. 92/2004, per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. […]

Leggi tutto…

Parco della Vittoria: inizio cantiere e spostamento mercato cittadino

Mercoledì 8 febbraio 2023 inizieranno i lavori del cantiere per la riqualificazione del centro di Vezzano sul Crostolo. Il primo intervento riguarderà il Parco della Vittoria.

Per questo motivo, a decorrere da tale data, il mercato settimanale del mercoledì mattina sarà spostato nel parcheggio della zona sportiva di Via Tintoria adiacente al distributore dell’acqua. […]

Leggi tutto…

Nuovo look e maggiore sicurezza nel centro di Vezzano sul Crostolo.

Al via i lavori per la riqualificazione di Piazza della Vittoria, Via Roma Sud e Piazza della Libertà

La prossima settimana prenderà il via il cantiere per la realizzazione degli interventi di riqualificazione del centro di Vezzano sul Crostolo che vedrà coinvolte – in ordine di realizzazione – Piazza della Vittoria, Via Roma Sud e Piazza della Libertà.

L’intero intervento, del costo complessivo di Euro 195.000, è finanziato da fondi dell’Amministrazione Comunale con il cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna, grazie alla richiesta e alla successiva assegnazione di un contributo previsto dalla Legge Regionale 41/1997 che finanzia progetti di valorizzazione e riqualificazione di aree commerciali e mercatali. […]

Leggi tutto…

PROROGA TERMINI: PNRR “Piano di estensione del tempo pieno e mense” – procedura aperta per l’appalto dei lavori di nuova costruzione della mensa scolastica a Vezzano sul Crostolo

Si comunica che al fine di consentire la più ampia partecipazione è stata disposta la proroga dei termini come segue:

Termine scadenza per la presentazione delle offerte – 10 febbraio 2023 ore 12.00;
Termine per i quesiti: 6 febbraio 2023 ore 12.00;
Data prima seduta pubblica: 13 febbraio 2023 ore 9.00;
Termine per sopralluogo: 7 febbraio 2023 ore 13.00. […]

Leggi tutto…

Fondo affitto 2022: entro marzo 2023 la graduatoria

Il bando per i contributi del fondo affitto si è chiuso il 21 ottobre. Sono in corso i controlli relativi alle 3.370 domande presentate per il Distretto di Reggio Emilia (che comprende anche Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo). Entro il mese di marzo 2023 verranno pubblicate le due graduatorie previste dal Bando. […]

Leggi tutto…

Per non dimenticare. A Vezzano sul Crostolo il Giorno della Memoria per gli studenti e per tutti i cittadini

Il 27 gennaio di ogni anno, ricorrenza della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945, si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto, giorno designato nel 2005, in occasione del 60° anniversario, da una risoluzione dell’Assemblea delle Nazioni Unite.

E perché il Giorno della Memoria possa essere occasione per conoscere i fatti e ricordare ma anche per continuare ad interrogarsi, a Vezzano sul Crostolo quest’anno sono previsti due appuntamenti: uno per i ragazzi delle Scuole secondarie di I° grado “A. Manini” di Vezzano sul Crostolo e il secondo per la cittadinanza.

Venerdì 27 gennaio in mattinata è prevista la proiezione per tutti gli studenti delle scuole medie del recente film di animazione di Ari Folman “Anna Frank e il Diario Segreto”.

L’appuntamento per tutta la cittadinanza è previsto lo stesso giorno alle ore 20.30 – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo (Via Tintoria, 6) – con la proiezione del film documentario di Andrea Mainardi e Matthias Durchfeld “Giusti – Storie di salvati e di salvatori in Emilia-Romagna”.
Un film documentario dedicato alle donne a agli uomini che in Emilia-Romagna rischiarono la propria vita per salvare ebrei perseguitati dalle leggi razziste e dallo sterminio durante la Shoah. […]

Leggi tutto…