Dal 1 dicembre al 28 febbraio scatta la consueta sospensione invernale del Giroverde, in concomitanza con il fermo stagionale dell’attività vegetativa di piante e tappeti erbosi. E’ quindi possibile conferire sfalci d’erba e potature presso i centri di raccolta. […]
Notizie
Definizione agevolata 2017

Il Comune di Vezzano sul Crostolo ha deliberato la possibilità per i cittadini di aderire alla cosiddetta “rottamazione bis” delle ingiunzioni fiscali emesse dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, ai sensi dell’art. 1, commi 4/9, D.L. 16 ottobre 2017, n. 148 (delibera consiliare n. 60 del 30.10.2017). […]
Rottamazione ingiunzioni fiscali 2016 – nuovo termine 30 novembre

L’Unione Colline Matildiche – con delibera N. 35 del 31/10/2017 – stabilisce che i cittadini/contribuenti che non hanno pagato le rate previste dalla legge (D.L. n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016) possono rientrare nei benefici previsti dalla definizione agevolata, pagando (senza ulteriori addebiti) gli importi scaduti (in un’unica soluzione) entro il prossimo 30 novembre. […]
Consiglio Comunale 30/10/2017

Lunedì 30 ottobre 2017 alle ore 20.00 in Sala Civica si terrà la seduta del Consiglio Comunale. In allegato l’Ordine del Giorno. […]
AVVISO: manifestazione di interesse per locazione di immobili E.R.P. nel Comune di Vezzano s/C
Avviso per la presentazione di manifestazione di interesse – entro il 12 dicembre 2017 – finalizzata alla locazione di immobili di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) ubicati nel territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo. […]
Controlli: i numeri di 9 mesi di verifiche sulle strade della Polizia Municipale Unione Colline Matildiche

Nei primi nove mesi dell’anno sono state 154 le violazioni al limite di velocità, 62 le multe “staccate” per guida con telefonino, 127 le auto che circolavano senza essere state revisionate, 15 le persone “pescate” al volante senza assicurazione, 7 le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e 40 le sanzioni comminate a […]
Senso unico alternato S.S.63 a La Vecchia
Dal 11 ottobre alle ore 8.00 al 30 ottobre alle ore 18.00 ANAS istituisce un senso unico alternato regolato con semafori lungo la S.S.63 “del Valico del Cerreto” nel centro abitato di La Vecchia – dal Km 92+000 al Km 92+700 – per lavori di risanamento dissesti franosi. […]
C.E.P. – Al via il nuovo anno di attività

Lunedì 16 ottobre 2017 riprendono le attività del Centro Educativo Pomeridiano, servizio educativo del Comune di Vezzano sul Crostolo rivolto agli alunni e alle alunne della Scuola Secondaria di I° grado. Nelle prime due settimane di attività potranno frequentare solo i ragazzi/e già iscritti lo scorso anno che avranno confermato l’iscrizione per l’anno 2017-2018; i […]
I BiblioDays 2017 approdano a Vezzano!

Settimana dei BiblioDays a Vezzano! Giovedì 12 ottobre alle ore 16.00 – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” – si parte con le “Avventure alla scoperta dei misteri del web” – racconti tra fantasia e mondo virtuale per bambini 5-10 anni a cura di Nati per leggere. […]
Bando buoni libro – A.S. 2017-2018
In conformità alla Delibera di Giunta Regionale n. 1210/2017, il Comune di Vezzano sul Crostolo emana il seguente Bando per la concessione di benefici relativi alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’Anno Scolastico 2017-2018.
TEMPI. La presentazione delle domande potrà essere effettuata esclusivamente on line – https://scuola.er-go.it – dal 4/09 al 23/10/2017 entro le ore 18.00 […]
Make Your Space: bando per premiare le buone idee di ragazzi

Hai tra i 18 e i 29 anni? Abiti ad Albinea, Quattro Castella o Vezzano? Hai una buona idea che vorresti realizzare in campo ambientale, turistico, culturale, delle nuove tecnologie, della gestione degli spazi collaborativi e della solidarietà? Se le risposte a queste domande sono “Sì” allora esiste un bando che va per te. Si […]
Contributi per attività produttive danneggiate dagli eventi calamitosi 2013 – 2015

La Regione Emilia-Romagna, con delibera n. 2021 del 10 luglio 2017, ha definito le procedure per far fronte ai danni occorsi alle attività economiche e produttive a seguito delle calamità naturali che si sono verificate tra il 2013 e il 2015 sul territorio regionale […]