Si avvisa che nei termini di legge è stata pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente la “Relazione di fine mandato 2014-2019”. […]
Pubblicazione Relazione di fine mandato 2014-2019
Si avvisa che nei termini di legge è stata pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente la “Relazione di fine mandato 2014-2019”. […]
Il Comune di Vezzano sul Crostolo – in collaborazione con C.A.I. Sezione di Reggio Emilia, Pro Natura, EcoParco, SPI-CGIL, Protezione Civile di Vezzano, Polisportiva La Vecchia, Polisportiva Montalto – organizza la 7° edizione del programma di escursioni Vezzano la tua Valle: piacevoli camminate di grande attrattiva e facile accesso, adatte anche per famiglie e bambini, in località di interesse naturalistico, storico ed escursionistico alla riscoperta delle nostre colline. La partecipazione alle escursioni è gratuita. […]
Tornano presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo gli attesi Corsi base di lingue straniere promossi dall’Amministrazione Comunale: quello ormai “storico” di inglese e , per il terzo anno consecutivo, il corso di tedesco.
Per le iscrizioni – in cui termine è fissato il 15 marzo 2019 – è possibile utilizzare i moduli in allegato o contattare gli Uffici Comunali allo 0522/601911-33, s.riva@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it.
I corsi, che avranno inizio martedì 19 marzo p.v. , si articoleranno in 10 lezioni, con cadenza settimanale, il martedì ore 18.30 – 20.00. Il costo d’iscrizione è di € 75,00 per ciascun corso.
[…]
A partire dal mese di marzo fino al 31 maggio 2019, riapre la raccolta dell’asparago selvatico, prelibata pianta erbacea molto comune nel territorio vezzanese: i “gessi”, le profonde falde acquifere e i particolari microclimi contribuiscono a rendere unico l’asparago vezzanese per le inconfondibili proprietà organolettiche ed il gusto saporito. […]
Giovedì 28 febbraio alle ore 16.00 – presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” a Vezzano – il Carnevale si festeggia con un triplo appuntamento! Il pomeriggio si aprirà con la narrazione di storie legate a questo divertente periodo dell’anno, per proseguire con due laboratori: “Coriandoli fai da te”, riciclando vecchie riviste e giornali, e “Il carnevale in testa” per creare insieme bellissime maschere da indossare come originali cappellini. E per concludere in musica … merenda dance per tutti! […]
Venerdì 1 marzo anche a Vezzano sul Crostolo torna M’illumino di meno, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata da Caterpillar e Rai Radio 2. Alle ore 18.30 si spegneranno simbolicamente le luci di alcuni luoghi vezzanesi – così come in molte altre città italiane – e l’appuntamento per tutti è presso la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” per scoprire insieme il divertimento del riciclo con “RI party”, mostra delle ri-creazioni dei bambini delle scuole materne “La Provvidenza” di Vezzano e “San Pio X” de La Vecchia, accompagnata da aperitivo sostenibile.
Infatti quest’anno M’illumino di meno è dedicato al ri-generare: ri-penso il mio stile di vita, ri-fiuto la plastica, ri-passo ai fornelli, ri-pesco vestiti e oggetti, ri-spengo le luci.
[…]
“in Comune news” – periodico dell’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo – N. 64 Febbraio 2019. […]
Dal 20 al 28 febbraio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 è istituito un restringimento della carreggiata lungo la Strada Statale 63 dal Km 98.100 al Km 98.400 – con eccezione dei giorni festivi – per lavori di adeguamento dei marciapiedi e delle aree pedonali per il superamento delle barriere architettoniche. […]
Giovedì 21 febbraio alle ore 20.30 in Sala Civica si terrà la seduta del Consiglio Comunale. In allegato l’Ordine del Giorno. […]
Il servizio di ricevimento al pubblico del Messo Notificatore di Vezzano sul Crostolo sarà temporaneamente sospeso il giorno 23/02/2019. In caso di urgenze, è possibile presentarsi presso gli Uffici della Polizia Locale dell’Unione Colline Matildiche (Via Anna Frank n. 1/c-d – Puianello) dalle 9.00 alle 12.00 dello stesso giorno. […]
Fino a 3 mila euro di rimborso dalla Regione Emilia-Romagna, più uno sconto minimo del 15% sul prezzo di listino da parte dei concessionari, per i cittadini che decideranno di cambiare la vecchia autovettura, più inquinante, compresi i diesel euro 4, e acquistare un nuovo modello a basso impatto ambientale o a zero emissioni, come nel caso delle auto elettriche.
È questa la nuova misura decisa dalla Giunta della Regioneper il contrasto a smog e polveri sottili provocate dal traffico su gomma. A partire dal 15 febbraio e fino al 24 maggio, per chi risiede in un Comune dell’Emilia-Romagna e ha un Isee familiare fino a 35mila euro l’anno sarà possibile chiedere online l’Ecobonus
[…]
Dal martedì 5 febbraio alle ore 00.00 a mercoledì 6 febbraio alle ore 00.00 non sono previste condizioni meteorologiche significative ai fini del sistema di allertamento per progressivo esaurimento dei fenomeni e ripristino di condizioni meteorologiche stabili. […]