Divieto spostamento e NUOVO modello di autodichiarazione (aggiornato al 26.03.2020)

Il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 sancisce il divieto per tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso rispetto a quello in cui attualmente si trovano, salvo che per:
– comprovate esigenze lavorative,
– di assoluta urgenza,
– per motivi di salute. […]

Leggi tutto…

Divieto di bruciare residui di lavori agricoli e forestali

La Polizia ad ordinamento Locale dell’Unione Colline Matildiche comunica che fino alla fine dell’emergenza sanitaria è in vigore il divieto di bruciare residui di lavori agricoli e forestali su tutto il territorio della Regione Emilia-Romagna: senza deroghe.

Il provvedimento rientra nell’Ordinanza n° 43/2020 del Presidente della Regione Emilia-Romagna […]

Leggi tutto…

Covid-19: ordinanza della Regione con ulteriori restrizioni dal 19.03 al 03.04.2020

Nella serata mercoledì 18 marzo è stata firmata una nuova ordinanza che prevede ulteriori restrizioni valide in tutto il territorio regionale dell’Emilia-Romagna dal 19 marzo al 3 aprile.

Occorre contrastare con ancora maggior decisione la diffusione del coronavirus riducendo i contatti tra le persone, principale veicolo di trasmissione del virus.

BISOGNA RESTARE IN CASA ED EVITARE ASSEMBRAMENTI. […]

Leggi tutto…

#NONSIETESOLI

Il Servizio Sociale dell’Unione Colline Matildiche è attivo dal LUNEDÌ al SABATO dalle ore 8.00 alle ore 13.00 chiamando il numero 0522/880565 per segnalare persone in situazioni di disagio e difficoltà. Il Servizio può anche essere contattato dalle persone in quarantena per eventuali domande o necessità. […]

Leggi tutto…

Buone norme da seguire per fare la spesa in tempo di emergenza

A nome di tutta l’Amministrazione Comunale, nel ringraziare tutta la nostra cittadinanza per la collaborazione fin qui dimostrata, teniamo a ribadire alcune buone norme da seguire quando andiamo a fare la SPESA:
– fare una lista a casa di ciò che realmente manca;
– cercare di concentrare il più possibile gli acquisti nella stessa occasione (…);
– mandare una persona per nucleo familiare;
– evitare di recarsi nei punti vendita nei momenti di maggiore affluenza (…);
– se al momento dell’arrivo si nota fila fuori dal punto vendita, posticipare l’ingresso;
– leggere con attenzione le indicazioni dell’esercente e rispettarle;
– limitare al minimo la permanenza nei punti vendita;
– prediligere la spesa nel punto più vicino alla propria abitazione… […]

Leggi tutto…

Cosa chiude e cosa resta aperto dal 12 al 25 marzo (DPCM del 11.03.2020)

Dal 12 al 25 marzo entrano in vigore le nuove norme del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11.03.2020 che prevede disposizioni ulteriormente restrittive per gli esercizi commerciali con l’obiettivo di contenere l’epidemia di Coronavirus.

SOSPESE attività commerciali al dettaglio ad eccezione di attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità.

SOSPESE attività dei servizi di ristorazione (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ecc.).

SOSPESE attività inerenti i servizi alla persona (es. parrucchieri, barbieri e estetisti). […]

Leggi tutto…

Coronavirus: sospensione mercati ordinari e straordinari

Il Sindaco di Vezzano sul Crostolo – in accordo con tutti i Sindaci e con il Presidente della Provincia di Reggio Emilia – hanno espresso unanime volontà di sospendere momentaneamente tutte le attività mercatali ordinarie e straordinarie su tutto il territorio provinciale fino al 3 aprile 2020, con l’intento di contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da Covid-19 a tutela della salute dei propri concittadini e dell’intera comunità. […]

Leggi tutto…

Chiusura parco Pinetina di Vezzano

La Provincia di Reggio Emilia, di intesa con i Comuni, ha deciso da oggi la momentanea chiusura al pubblico dei parchi di propria proprietà: quello di Roncolo a Quattro Castella, dove è stata anche interrotta l’attività del pubblico esercizio, e la Pinetina nel Comune di Vezzano sul Crostolo.
Anche questo provvedimento è stato adottato, nel rispetto delle direttive del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8/03/2020 e delle ordinanze della Regione Emilia-Romagna, allo scopo di contrastare e contenere la diffusione del virus Covid-19. […]

Leggi tutto…