75° Anniversario della Liberazione: distanti ma uniti

Il 25 aprile ricorre il 75° Anniversario della Liberazione, momento che le nostre comunità hanno sempre vissuto partecipando alle celebrazioni per festeggiare la ricorrenza della liberazione dal nazifascismo e i valori di libertà e democrazia che questa esprime. Quest’anno non sarà possibile riunirsi fisicamente per condividere questo importante Anniversario a causa delle disposizioni volte al contenimento della diffusione del Coronavirus. Questa privazione può e deve essere di stimolo a ricercare forme di partecipazione nuove.

Vi proponiamo quindi alcune modalità per festeggiare ‘insieme’ il 25 aprile pur restando a casa.

A nome di tutta la cittadinanza, sabato 25 aprile alle ore 11.00 il Sindaco Stefano Vescovi, insieme al Presidente della Sezione ANPI di Vezzano sul Crostolo Sebastiano Vinci, deporrà i fiori presso il Monumento ai Caduti di Piazza della Vittoria e negli altri luoghi di memoria del nostro territorio. La cerimonia andrà in diretta sulla Pagina Facebook del Comune. Vi invitiamo quindi a seguirci e quando, a chiusura della cerimonia verrà intonato “Bella ciao”, vi invitiamo ad affacciarvi alle vostre finestre e ad unirvi al canto. […]

Leggi tutto…

Comunicazione del Direttivo della Sezione AVIS di Vezzano

Carissimi Donatori,
in quasi 34 anni di vita, questa è la prima volta che non faremo le solite giornate di donazione primaverili.
La necessità di garantire la sicurezza di voi Donatori, del personale sanitario e volontario e per fortuna il cuore grande dei reggiani ci permettono di annullare il nostro appuntamento senza creare problemi di approvvigionamento. […]

Leggi tutto…

Consegna a domicilio di farmaci

Grazie ad un accordo siglato tra Croce Rossa Italiana, Federfarma e Assofarm, è stato attivo, per questo periodo di emergenza, il servizio di consegna a domicilio gratuito di farmaci realizzato operativamente da personale della C.R.I.  contattando il numero verde 800.065.510 attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Grazie alla disponibilità della C.R.I. – Comitato di Quattro Castella, qualora il numero verde non fosse raggiungibile, è possibile contattare il 346.3280703, attivo dal lunedì al sabato ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00.

Il servizio è gratuito. Gli utenti dovranno sostenere solo il costo del farmaco o il ticket.

I destinatari e le modalità di accesso restano le medesime. […]

Leggi tutto…

#IOAIUTO – dona al Fondo Solidarietà Alimentare

Per sostenere il Fondo di Solidarietà Alimentare che andrà a finanziare buoni spesa e/o acquisto diretto di generi alimentari a favore di cittadini in reale stato di necessità , è possibile effettuare donazioni sul C/c IT 37 X 05034 66420 000 000 066 000 del Servizio Tesoreria dell’Unione Colline Matildiche del Banco Popolare – Filiale di Puianello con casuale “Donazione a favore di interventi per emergenza Covid-19”.

Il Fondo di Solidarietà Alimentare – costituito da risorse statali ma anche da donazioni di cittadini e imprese che intenderanno contribuire – verrà gestito dai Servizi Sociali dell’Unione Colline Matildiche con modalità in fase di definizione. […]

Leggi tutto…

Covid-19: quali attività devono rimanere sospese e quali possono ricominciare da martedì 14/04/2020

In allegato pubblichiamo il prospetto ragionato – aggiornato a lunedì 13/04/2020 – redatto dal Comandante della Polizia Locale dell’Unione Colline Matildiche, il Comm. Sup. Lazzaro Fontana, dove sono riportati i codici ATECO delle attività economiche che il DPCM 10/04/2020, emanato dal Governo per contrastare e contenere l’epidemia da Nuovo Coronavirus (Covid-19), devono rimanere temporaneamente sospese e quelle che possono riaprire da martedì 14/04/2020. […]

Leggi tutto…

Coronavirus: possono riprendere le attività forestali e di silvicultura. Resta il fermo per taglio per autoconsumo e abbrucciamenti

Il D.P.C.M. 10.04.2020 ha inserito la silvicoltura e le attività forestali (codice ATECO 02) tra le attività produttive essenziali e quindi il settore forestale può riprendere le attività interrotte in precedenza per contrastare la diffusione del COVID-19.

I tagli boschivi per autoconsumo sono consentiti SOLO in presenza di una effettiva situazione di necessità nonché limitando gli spostamenti entro il territorio del proprio Comune di residenza. […]

Leggi tutto…

Poste Italiane e Carabinieri – accordo per la gestione della riscossione delle pensioni

E’ stata firmata una convezione tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri per la gestione dell’erogazione delle pensioni per la durata dell’emergenza Covid-19.
In concreto la convenzione prevede che i Carabinieri potranno recarsi presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le pensioni sulla base di deleghe rilasciate dai titolari ultra 75enni, procedendo alla successiva consegna presso il domicilio degli stessi.
Chi volesse usufruire del servizio può contattare il numero verde 800.556.670 oppure il Comune di Vezzano s/C allo 0522.601911 che si occuperà di inoltrare l’elenco dei richiedenti alla locale Sezione dei Carabinieri. […]

Leggi tutto…

Un conto corrente per sostenere il servizio Caritas di distribuzione di alimenti

Si moltiplicano sul territorio le iniziative di enti e associazioni per portare servizi e aiuti concreti alle famiglie e ai cittadini alle prese con le conseguenze dell’emergenza sanitaria.

La Caritas interparrocchiale di Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo, dal Centro di Ascolto di Puianello conferma il servizio di distribuzione alimentare mantenendo la cadenza quindicinale in stretta collaborazione con i servizi sociali del territorio.

A tal proposito, è stato istituito un apposito conto corrente per chi volesse contribuire all’acquisto di prodotti a lunga conservazione. […]

Leggi tutto…

Al via la distribuzione di mascherine a Vezzano

Martedì 14 e mercoledì 15 aprile 2020 la Protezione Civile di Vezzano sul Crostolo provvederà alla distribuzione delle mascherine su tutto il territorio comunale tramite consegna nelle cassette della posta delle abitazioni.

L’Amministrazione Comunale ha infatti acquistato 4.000 mascherine lavabili e quindi riutilizzabili che insieme alle 1.850 ricevute dalla Regione Emilia-Romagna portano a 5.850 il totale delle mascherine che verranno distribuite.

“Mi preme porre all’attenzione di tutti i cittadini – ha dichiarato il Sindaco Stefano Vescovi – che solo i volontari di Protezione Civile, che ringrazio per la preziosissima collaborazione di queste settimane, sono autorizzati alla distribuzione e soltanto nelle giornate di martedì e mercoledì della prossima settimana. I volontari inoltre non suoneranno i campanelli ma recapiteranno le mascherine nelle cassette della posta secondo l’elenco di vie e civici fornito da noi.” […]

Leggi tutto…

Buoni spesa per famiglie in difficoltà a causa del Covid-19. SCADUTO

L’Unione Colline Matildiche, secondo quanto previsto dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29/3/2020 in applicazione al D.P.C.M. del 28/3/2020, erogherà in forma straordinaria e temporanea, buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari (escluse bevande superalcoliche) e prodotti di prima necessità per aiutare i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da […]

Leggi tutto…