Negli spazi della Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo è stata inaugurata, domenica scorsa, la mostra fotografica “Nel tempo giovanil” di Giuliano Ferrari e Giovanni Giordano, mostra inserita nel Circuito OFF di Fotografia Europea.
L’Amministrazione Comunale, insieme al gruppo Vezzano per la cultura, ha pensato di promuovere, unitamente alla mostra, la serata “Sguardi di fotografi in dialogo” inserendola nella rassegna di appuntamenti culturali “Metti un martedì a Vezzano …” organizzati negli spazi della Biblioteca Comunale.
L’appuntamento è per martedì 13 maggio alle ore 18.30 quando Giuliano Ferrari e altri fotografi si racconteranno, parleranno di come la fotografia è entrata nella loro vita e di come comunicano attraverso di essa, dei vari mezzi da loro utilizzati e molto altro. Non un dibattito ma uno scambio tra generazioni di fotografi per scoprire insieme aspetti condivisi e approcci nuovi.
“Nel nostro percorso dentro la cultura contemporanea, a Vezzano non può mancare un passaggio sulla fotografia, forma d’arte alla portata di tutti – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Paolo Francia. – Vezzano ha una collana di pubblicazioni fotografiche per valorizzare il nostro territorio, che incrementiamo di anno in anno con libri tematici. Ora aggiungiamo un appuntamento di confronto tra generazioni diverse di interpreti della fotografia per ascoltare come vivono la loro passione persone che hanno maturato questo interesse in tempi e con tecniche e tecnologie diverse”.
La mostra “Nel tempo giovanil” resterà aperta fino al 31 maggio nei seguenti orari: da martedì a venerdì ore 15,00 – 18,30; mercoledì e sabato ore 10,00 – 12,30. Vi è la possibilità per gruppi scolastici di richiedere l’accesso alla mostra in orari differenti contattando il cellulare 334/6237451.
“Metti un martedì a Vezzano …” è l’appuntamento del secondo martedì di ogni mese per parlare di e fare cultura promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vezzano sul Crostolo insieme al gruppo Vezzano per la cultura: un incontro prima di cena aperto a tutti e ad ingresso libero, per informarsi, conoscere e parlare di argomenti di interesse diffuso e attualità.