Alla Fiera di San Martino a Vezzano il volume e la mostra fotografica “Il Paese al lavoro”

L’ottavo volume del progetto “Il Paese” verrà presentato domenica 10 novembre alle ore 9.45 nella Sala Civica del Comune di Vezzano sul Crostolo in occasione della XIX edizione della Fiera di San Martino, organizzata quest’anno grazie alla sponsorizzazione di IREN.

“Il Paese al lavoro” è il titolo del volume nel quale 82 fotografie in bianco e nero, del fotografo Giuseppe Maria Codazzi, indagano le attività lavorative del territorio di Vezzano sul Crostolo.

Codazzi, curatore della collana che da anni esplora vari aspetti del comune pedemontano, ha posto sotto le lenti dei suoi obiettivi tutti i vari aspetti delle attività lavorative che caratterizzano il territorio: commercio, artigianato, industria e agricoltura. Ogni attività è rappresentata da un ritratto del o dei titolari con accanto una fotografia che la identifica.
Il volume è arricchito dai testi di Paolo Francia, Assessore alla Cultura del Comune, del giornalista Lorenzo Sani e di Anna Maria Lolli, insegnante di filosofia.

“In verità il lavoro – scrive Paolo Francia nella presentazione – può avere tanti volti, non tutti egualmente degni. Ma nell’imprenditoria e nella managerialità trasposte in questi ritratti emerge l’essenza del lavorare con passione. Lavorare con passione? È costruire una casa con affetto, come dovesse abitarla il vostro amato. È allevare animali, come se dovessero nutrire i vostri figli. È scegliere i prodotti come se li doveste consumare personalmente. È utilizzare la tecnologia con l’aspirazione a migliorarsi innovando. È realizzare pezzi con l’attenzione che vorremmo fosse stata messa nell’allestimento delle nostre macchine. Perché il pane fatto con indifferenza infine non può sfamare veramente. L’uva curata e spremuta senza abnegazione non darà buon vino”.

Alla presentazione interverranno l’autore, il Sindaco Stefano Vescovi e l’Assessore alla Cultura Paolo Francia.

Per l’occasione verrà inaugurata anche l’esposizione di una selezione delle fotografie del volume, visibili fino a tutto il mese di gennaio 2025 negli orari di apertura della Sala Civica comunale.