Partecipa a un’esperienza guidata all’interno della suggestiva Pinetina di Vezzano sul Crostolo, punto d’accesso privilegiato al sito UNESCO “I Gessi Messiniani”: un’iniziativa immersiva per adulti e bambini che unisce natura, scienza e scoperta, nel cuore dell’Appennino reggiano.
Un percorso naturalistico pensato per tutte le età, dove i partecipanti saranno accompagnati da esperti in una passeggiata interattiva per conoscere la flora tipica del territorio collinare reggiano, le specie animali che popolano quest’area verde e le caratteristiche geologiche uniche del paesaggio dei Gessi Messiniani, un patrimonio riconosciuto a livello mondiale.
L’esperienza educativa, divertente e accessibile, pensata per tutta la famiglia, in un ambiente unico e tutelato, si svolgerà sabato 13 settembre, sabato 20 settembre, sabato 27 settembre e domenica 28 settembre in due turni: I° turno ore 15.00 e II° turno ore 16.30. Durata indicativa dell’esperienza 1 ora e 30 minuti circa.
Informazioni utili:
- posti limitati – prenotazione obbligatoria;
- prenotazioni online su www.gruppostoricoilmelograno.com;
- è consigliato un abbigliamento comodo, adatto all’escursionismo leggero;
- l’iniziativa sarà confermata solo in caso di condizioni meteo favorevoli.
Le Guide Ambientali Escursionistiche che accompagneranno i partecipanti sono state appositamente formate dal Prof. Stefano Lugli (Unimore), dalla Dott.ssa Alessandra Curotti (Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano) e dall’Arch. Giuliano Cervi.
Il progetto è sostenuto dal Comitato Territoriale di Reggio Emilia di Irencollabora