Il Comune di Vezzano sul Crostolo anche per l’anno 2025 ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2025. PR FSE+ Priorità 3 Inclusione sociale – Obiettivo specifico k”, per offrire un sostegno economico alle famiglie per la frequenza ai centri estivi dei bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni per i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992).
Informazioni più dettagliate sono disponibili nell’avviso alle famiglie allegato qui sotto.
Valore del contributo
- € 100,00 il contributo massimo erogabile per ogni settimana di frequenza.
- € 300,00 il contributo massimo erogabile per ciascun bambino/ragazzo indipendentemente dal numero di settimane frequentate, anche non consecutive e presso diversi centri estivi e/o campi gioco realizzati sull’intero territorio regionale.
Requisiti per beneficiare del contributo:
- Residenza del richiedente nel Comune di Vezzano sul Crostolo, indipendentemente dall’ubicazione del centro estivo;
- Frequentanti:
- bambini e ragazzi dai 3 anni ai 13 anni (nati dal 01.01.2012 al 31.12.2022) con attestazione ISEE fino a €.26.000,00
- bambini e ragazzi con disabilità certificata dai 3 ai 17 anni (nati allo 01/01/2008 ed entro il 31/12/2022), indipendentemente dall’attestazione ISEE
- Famiglie in cui siano occupati, nel periodo di necessità di frequenza del servizio/centro estivo, entrambi i genitori o uno solo in caso di famiglie monogenitoriali;
- Iscrizione ad uno o più servizi estivi o centri estivi o campi gioco fra quelli contenuti nell’Elenco dei Soggetti gestori aderenti al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2025 del territorio di Reggio Emilia.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Le famiglie interessate dovranno presentare la domanda di contributo entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 14 agosto 2025 utilizzando la procedura on-line all’indirizzo indicato nell’Avviso alle famiglie e autenticandosi tramite SPID.
Solo in caso di impossibilità all’utilizzo della modalità di cui sopra, sarà possibile la presentazione della domanda secondo i modelli qui allegati (Modulo domanda, Dichiarazione altri contributi e FSE Scheda beneficicari), mediante:
- PEC istituzionale all’indirizzo: vezzanosulcrostolo@cert.provincia.re.it;
- A MANO presso l’Ufficio protocollo del Comune di Vezzano sul Crostolo – Piazza della Libertà 1 – 2° piano.
Le ricevute di pagamento dovranno essere intestate al soggetto richiedente il contributo e allegate alla domanda ovvero – qualora non disponibili in sede di compilazione , consegnate all’Ufficio protocollo o all’Ufficio scuola del Comune entro il 20 agosto 2025, a pena di mancato accoglimento della domanda.