La mostra “Passi di Libertà” in Sala Civica a Vezzano sul Crostolo dal 25 aprile al 4 maggio

In occasione dell’80 Anniversario della Liberazione, ANPI Sezione di Vezzano sul Crostolo, con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, allestiscono nella Sala Civica Comunale (Piazza della Libertà, 1) la mostra “Passi di Libertà. Il cammino dei nostri primi 70 anni” promossa e realizzata dal Coordinamento Donne SPI CGIL di Reggio Emilia, Modena ed Emilia Romagna.

Venerdì 25 aprile alle ore 11.30 avrà luogo l’inaugurazione della mostra cui interverranno il Sindaco Stefano Vescovi, la Segretaria SPI CGIL di Reggio Emilia Barbara Vigilante, la Presidente ANPI di Vezzano sul Crostolo Ilenia Rocchi. Saranno presenti anche le curatrici Elena Falciano e Caterina Liotti.

La mostra approfondisce il percorso di emancipazione femminile iniziato durante la Liberazione, ma vuole anche fornire, soprattutto alle giovani generazioni, elementi per affrontare il presente e i passi di libertà che ancora mancano al raggiungimento della piena cittadinanza femminile in una democrazia che possa definirsi “paritaria”.

L’obiettivo della mostra è infatti quello di offrire uno strumento di riflessione e di rappresentazione delle lotte e delle conquiste delle donne dei diritti non solo politici, ma anche civili e sociali che, prendendo avvio con la caduta del fascismo, determinano la nascita e l’evoluzione storico-culturale dell’Italia repubblicana.
Innanzitutto la conquista del diritto di voto con il decreto del 1946, che trasforma la natura giuridica delle italiane, da esseri invisibili ad elettrici ed elette, riconoscendo loro autonomia e individualità. Quindi l’articolo 3 della Costituzione (1948), che afferma l’uguaglianza dei cittadini, al di là delle differenze di sesso, cui seguirono le leggi di applicazione di quei principi che hanno migliorato passo dopo passo la vita delle italiane.

La mostra sarà aperta nei seguenti orari:
• 25 aprile ore 11.00 – 16.00;
• 28-29-30 aprile ore 9.00 – 12.00;
• 2 – 3 maggio ore 9.00 – 12.00;
• 1° maggio ore 8.30 – 11.00;
• 4 maggio ore 10.00 – 12.30 e ore 14.30 – 18.30.

Per informazioni: 0522/601933; cultura@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it