Prenotazioni aperte per i Laboratori del Gusto della Festa dell’Asparago Selvatico

Nell’area verde della Biblioteca Comunale del Parco Paride Allegri, domenica 5 maggio tornato i Laboratori del Gusto, degustazioni gratuite guidata di prodotti locali per imparare ad apprezzare e conoscere meglio i prodotti della nostra terra.
L’iniziativa è gestita da EZ Emanuela Zannoni in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano e APR Esperti del Consorzio Parmigiano Reggiano.

Alle ore 9.30, dopo l’inaugurazione ufficiale della XVII edizione della manifestazione, avrà luogo l’apertura dei “Laboratori del Gusto” cui seguirà una breve presentazione tenuta dall’Arch. Giuliano Cervi  sul tema “L’asparago selvatico e i gessi vezzanesi”.

Seguiranno i tre appuntamenti della mattinata: ore 10.30 con la Pasticceria Mosna (Aldeno – TN) e la degustazione dello Strudel Trentino artigianale, ore 11.00 con l’Azienda Agricola Fontanili Maurizio (Casina – RE) e la  degustazione di Savurett, biscotti artigianali, fette artigianali per concludere alle ore 11.30 con l’Azienda Agricola “L’Oro della Pietra” (Castelnovo ne’ Monti – RE), una nuova azienda creata da una giovane amante del proprio territorio, Gessica Croci, che farà degustare biscotti allo zafferano, gelatina alla lavanda abbinata alla ricotta della Latteria La Campola (Vezzano sul Crostolo – RE).

Dopo la pausa pranzo, i Laboratori del Gusto riprendono alle ore 16.00 con la degustazione, a cura degli Assaggiatori APR, di Parmigiano Reggiano della Latteria La Campola (Vezzano sul Crostolo – RE) e aceto balsamico dell’Az. Agr. Monte Duro di Sassi Matteo e Devid (Vezzano sul Crostolo – RE) mentre alle ore 17.30 seguirà la degustazione, sempre a cura degli Assaggiatori APR, di Parmigiano Reggiano della Latteria La Campola (Vezzano sul Crostolo – RE) e miele dell’apicoltore Mauro Agnesini (Vezzano sul Crostolo – RE).

Alle ore 18.30 grande chiusura dei Laboratori del Gusto con lo show del taglio della forma di Parmigiano Reggiano della Latteria La Campola.

Per partecipare ai Laboratori del Gusto è obbligatoria la prenotazione contattando Alice al 349-0942482 oppure scrivendo a tipicodelparco@gmail.com (max. 25 partecipanti a rotazione per laboratorio). Modera: Emanuela Zannoni.

Main sponsor della XVII Festa dell’Asparago Selvatico IREN e Consorzio del Parmigiano Reggiano.
La manifestazione è realizzata anche con il contributo di Coldiretti Reggio Emilia, Project Group, Tazzari Federico Restauro Edile, Nuovo Ristorante Il Monte, StampaTre, Magia Verde, Giansoldati Pellegrino Impianti Elettrici e con il patrocinio del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, dell’Ente Parchi Emilia Centrale e della Provincia di Reggio Emilia.