L’ANPI – Sezione di Vezzano sul Crostolo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, invita cittadini e tutti coloro che fossero interessati alla visita guidata della mostra “Banditi e ribelli. La guerra partigiana in Italia 1943-1945“, realizzata da Istoreco con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Reggio Emilia e Comune di Reggio Emilia.
L’appuntamento è per sabato 11 ottobre alle ore 16.30 al Tecnopolo di Reggio Emilia (Piazzale Europa, 1/A). Ritrovo alle ore 16.20 all’ingresso del Tecnopolo. Per meglio organizzare la visita è gradita prenotazione contattando 0522.601911 o via whatsapp 334.6237451.
La mostra “Banditi e ribelli” racconta lo sviluppo della guerra partigiana in Italia tra il 1943 e il 1945. Brevi testi cronologicamente strutturati dello storico Santo Peli e più di 120 fotografie documentano la vita e gli sforzi di giovani donne e uomini che combatterono contro la guerra, contro il fascismo e contro le atrocità dell’occupazione tedesca.
Oggi sappiamo quali crimini furono commessi da fascisti e nazisti. I banditi e ribelli hanno combattuto dalla parte giusta. Ma questo non significa seguire acriticamente i miti che circondano la Resistenza. Per trarne insegnamento, dobbiamo anche far luce sulle debolezze e gli errori di valutazione del movimento partigiano.
Con la nostra mostra si vuole contribuire a una migliore comprensione della Resistenza.