Allerta meteo arancione dalle ore 12.00 di mercoledì 20 agosto 2025

Nella seconda parte della giornata di oggi – mercoledì 20 agosto – la regione sarà interessata da vari impulsi temporaleschi, localmente di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. In particolare sui rilievi i fenomeni risulteranno intensi e persistenti. Le precipitazioni previste potranno generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore centro occidentale della regione. Nelle aree interessate dalle precipitazioni intense potranno verificarsi diffusi ruscellamenti e fenomeni franosi lungo i versanti e innalzamenti rapidi dei livelli idrometrici di rii e torrenti con possibili fenomeni erosivi spondali.

Nella giornata di domani – giovedì 21 agosto – permangono condizioni di instabilità con possibilità di temporali, localmenteanche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, in particolare sul settore orientale e zone di pianura settentrionali nelle prime ore della notte. Saranno ancora possibili ruscellamenti lungo i versanti e piene dei corsi minori nelle aree interessate dalle precipitazioni, oltre che localizzati fenomeni franosi, anche a seguito delle precipitazioni del giorno precedente. Per la giornata di domani, 21 agosto, si prevede l’esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei corsi d’acqua del settore centro occidentale della regione e sulla Romagna.

Per approfondimenti e per la consultazione dei dati in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Per ulteriori informazioni di carattere meteorologico: https://www.arpae.it/sim/
Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile Emilia-Romagna http://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/

 

Allegati