Dal 10 maggio all’8 giugno al Catomes Tot la mostra con gli scatti del gruppo di fotografia del Centro per le Famiglie dell’Unione Colline Matildiche  

Si intitola “Il nostro coraggio” la mostra fotografica, all’interno del Circuito Off di Fotografia Europea, realizzata dai ragazzi del gruppo di fotografia del Centro per le Famiglie dell’Unione Colline Matildiche, che resterà esposta dal 10 maggio all’8 giugno al Catomes Tot di via Panciroli a Reggio Emilia.

La mostra nasce dall’incontro di alcune ragazze e ragazzi con la fotografia, all’interno di un laboratorio concepito e realizzato dal Centro famiglie, nella figura dell’educatrice Sara Chinca, sotto la direzione artistica, fin dal primo passo, della fotografa Juani Canovas. Le ragazze e i ragazzi che hanno preso parte a questo percorso sono adolescenti tra i 14 e i 21 residenti nei tre comuni del territorio dell’Unione delle Colline Matildiche.

Il laboratorio, che compie quest’anno quattro anni, ha coinvolto i ragazzi e le ragazze da novembre 2024 a maggio 2025, ogni lunedì pomeriggio, affiancandoli in un pezzetto di vita, un percorso di scoperta e sperimentazione dei linguaggi fotografici. Il confronto tra le immagini e la loro rielaborazione, da parte delle ragazze stesse, ha attivato sensibilità̀ e possibili riletture del quotidiano, potenziando lo strumento fotografico nei suoi significati artistici e narrativi. La fotografia, quindi, come pane quotidiano a cui abbiamo aggiunto un companatico, ossia una rilettura corale in grado di accompagnare ogni singola ragazza verso una potenziale nuova narrazione di chi è e chi vorrebbe diventare.

Anche quest’anno il laboratorio di fotografia ha partecipato al Meeting Giovani di Parma dal 7 al 9 maggio scorsi al Teatro “Al Parco”, con il tema “Non c’è coraggio senza paura”.

Il tema di quest’anno, affrontato attraverso la tecnica del fotoreportage. Ogni ragazzo ha scelto di narrare, attraverso un progetto fotografico una persona che è stata esempio di coraggio, ma anche di vulnerabilità, nell’accezione di super potere indispensabile ad affrontare le sfide che la vita ci propone. I ragazzi e le ragazze del corso hanno costruito immagini che narrano e accolgono le fatiche e i successi di madri, padri, nonne, educatrici e a volte proprio loro stesse.